Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Call aperta per un/a volontario/a di lungo periodo a Diyarbakir, sud-est della Turchia

CSV Monza Lecco Sondrio2017-05-02T00:00:00+02:00
Pubblicato il
02/05/2017
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il Servizio Civile Internazionale Italia (SCI Italia), in collaborazione con l’associazione Youth and Change Association, ricerca un/a volontario/a che svolga un periodo di volontariato a lungo termine di due mesi a Diyarbakir, nel sud-est della Turchia, con partenza immediata tra il 15 e il 20 maggio 2017.

Questo progetto è stato reso possibile grazie alla campagna di crowdfunding “Yazidi’s Voice” avviata dallo SCI Italia nei mesi scorsi e volta alla raccolta di una somma di denaro finalizzata all’avviamento di corsi di lingua inglese sia per i bambini di Sur, quartiere centrale di Diyarbakir, sia per quelli Yazidi rifugiati in Turchia ed ospitati al momento nel campo di Midyat.

Durante il periodo di due mesi, il/la volontario/a svolgerà attività di insegnamento della lingua inglese nel quartiere di Sur, affiancato/a da personale specializzato locale, con l’organizzazione di corsi rivolti sia a bambini in età pre-scolare e scolare che ad adolescenti. Supporterà inoltre Youth and Change Association nell’organizzazione di un campo di volontariato SCI, che accoglierà volontari internazionali con il fine di supportare lo svolgimento dei corsi di lingua inglese. Accompagnerà, infine, i membri di Youth and Change Association al campo rifugiati di Midyat, al fine di consegnare materiale di cancelleria per i bambini Yazidi ospitati nel campo.

REQUISITI RICHIESTI:

  • buona conoscenza della lingua inglese, sia parlata che scritta
  • buona conoscenza del contesto socio-politico dell’area
  • buone doti comunicative e di relazione
  • buone doti di scrittura di report e articoli, sia in italiano che in inglese
  • ottima capacità di lavorare a stretto contatto con bambini e adolescenti
  • ottima capacità di lavorare in contesti difficili e sotto pressione

Il/la volontario/a selezionato/a dovrà partecipare obbligatoriamente ad una formazione organizzata dal Servizio Civile Internazionale, in date e luogo da concordare.

CONDIZIONI ECONOMICHE:

A carico del/la volontario/a:

  • biglietto aereo a/r Italia-Diyarbakir
  • 20 euro di tesseramento annuale al Servizio Civile Internazionale

A carico del progetto:

  • polizza assicurativa sanitaria
  • spese di alloggio nella guest house di Youth and Change Association (Diyarbakir)
  • un pocket money mensile di 150 euro

Per candidarsi, inviare CV e Motivation Letter, entrambi in lingua inglese, all’indirizzo nordsud@sci-italia.it entro e non oltre domenica 7 maggio 2017.

#TAG: Per i cittadini  Volontariato cercasi  

NOTIZIE CORRELATE

Passi connessi: tradizione e tecnologia per i cammini

Dal 7 al 14 settembre 2025 Pavia ospiterà 15 studenti universitari sia italiani che europei, per vivere un’esperienza di condivisione e lavoro...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
Le notti bianche. Spettacolo teatrale

Dal racconto di Dostoevskij il 10 luglio 2025 dalle ore 21 in piazzale Salvo D’Acquisto a Pavia si svolge...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudCittadinanza attiva, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Boom Festival per ragazzi a Broni

Nell'ambito del progetto "Strada facendo", Calypso APS ha avviato gli incontri per la preparazione di un festival ideato, organizzato...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudCittadinanza attiva, Giovani, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

   


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più