Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

A Varese si parla di economia circolare

CSV Insubria2017-10-05T00:00:00+02:00
Pubblicato il
05/10/2017
Di CSV Insubria
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Varese, città dell’economia circolare: se ne parla venerdì 6 ottobre nell’ambito del festival del paesaggio Nature Urbane in corso fino all’8 ottobre prossimo e promosso dall’amministrazione comunale.

L’appuntamento è alle ore 14,30 al Teatro Santuccio (via Sacco 10) e si parlerà della valorizzazione del paesaggio, di politiche dell’efficienza e del riuso per una città sostenibile e smart.  Negli ultimi anni si sono moltiplicati i nomi di un’economia che sappia realmente conciliare i cicli bio-ecologici con lo sviluppo umano. L’economia circolare tocca tutti gli ambiti più importanti: dall’industria verde alle acque, dal ciclo dei rifiuti alla tutela dell’aria, dalla valorizzazione del patrimonio paesaggistico alla gestione dei parchi, dalla mobilità elettrica alle politiche per l’alimentazione.

Moderano:
Dino De Simone, assessore all’Ambiente, Benessere e Sport del Comune di Varese
Stefania Radman, giornalista di Varesenews

Intervengono:

  • onorevole Maria Chiara Gadda, Introduzione
  • Fabio Iraldo, Istituto di Economia e Politica dell’Energia e dell’Ambiente, Università Luigi Bocconi di Milano, Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna di Pisa, L’economia circolare e l’ambiente
  • Giorgio Caporaso, architetto, designer e direttore artistico di LESSMORE, L’ecodesign nell’economia circolare
  • Alberto Frausin, Amministratore Delegato di Carlsberg Italia Spa, L’esperienza Carlsberg per l’HORECA sostenibile
  • Andrea Benzoni, Associazione Non solo pane, L’agricoltura sociale
  • Fabio Minazzi, Università dell’Insubria, La percezione critica del territorio agricolo
  • Mauro Apostolo, Ecozema, La nuova chimica al servizio dell’ambiente
  • Giuseppe Mauri, RSE Ricerche Sistema Elettronico, La mobilità elettrica
  • Michele Giavini, azienda ARS Ambiente, Il nuovo concetto di rifiuto: dalla culla alla culla
  • Juri Franzosi, ANCE Varese, L’edilizia a impatto zero
  • Marco Zanini, architetto, L’esperienza Casamatta di Legambiente: L’architettura circolare
  • Silvio Aimetti, sindaco di Comerio, Il ruolo di un ente locale: da microcosmi al dopo Whirlpool

 

#TAG: Ambiente  Beni comuni  Coesione sociale  Varese  

NOTIZIE CORRELATE

Un mese di eventi per la sostenibilità

In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS 2025, anche quest’anno l’Università di Pavia si prepara ad accogliere una serie di...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Eco Cremona: due giorni per immaginare un presente sostenibile

Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, gli spazi di Arcipelago in via Speciano 4 a Cremona ospiteranno Eco...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona, Economia solidale
open call volontari fiera del libro como
Ami i libri? Fai volontariato alla Fiera di Como dal 23 agosto al 7 settembre

Vuoi entrare nella squadra della Fiera del libro di Como? Unisciti ai volontari della 73esima edizione per contribuire a...

21 Maggio 2025 Di CSV Insubria COCittadinanza attiva, Coesione sociale, Como, CSV - Si parla di noi, volontariato
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

   


CSV Insubria
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Varese

Via L. Brambilla, 15 - Varese
C.F. 95036370120
P.IVA 02739840128
REA VA-293900

T. 0332 237757
varese@csvlombardia.it

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più