Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Terzo Settore e mass media, istruzioni per l’uso

CSV Insubria2017-11-07T00:00:00+01:00
Pubblicato il
07/11/2017
Di CSV Insubria
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Un incontro sulla riforma del terzo settore e sulle nuove categorie per parlare di volontariato, inserito all’interno di Glocal News, il festival del Giornalismo Digitale organizzato da Varesenews.

La legge delega 6 giugno 2016 per la Riforma del Terzo settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale e i decreti attuativi che ne sono seguiti nel 2017 su servizio civile, 5 per mille, impresa sociale, codice del Terzo Settore hanno profondamente modificato molti degli istituti che regolano il funzionamento del mondo del volontariato e dell’associazionismo.

Alcune parole chiave come associazione, onlus, servizio civile vengono abbandonate o rimodellate da una Riforma che punta a costruire il volontariato e la partecipazione a partire dal suo riconoscimento in ambito giuridico e non solo sociologico.

E’ necessario focalizzare alcuni elementi legislativi e lessicale che impattano sulle definizioni classiche di “associazione” o “organizzazione di volontariato”, così come offrire una visione del nuovo sistema di “Terzo settore”, quale elemento dinamico di costruzione di beni comuni, scambi relazionali e di interesse generale.

Come scriveremo e leggeremo il Terzo Settore di domani ?

Ne parliamo giovedì 16 novembre, dalle 17:30 alle 19:00, insieme a un panel di esperti: l’avvocato Luca Degani, il direttore del Cesvov Maurizio Ampollini e Alessia Maccaferri, giornalista de Il Sole 24 ore specializzata in innovazione, soprattutto sociale.

 

Per Partecipare:

L’incontro è rivolto ai giornalisti, ma è aperto a tutto coloro i quali si occupano di comunicazione all’interno

E’ gratuito e si terrà presso la Sala Verde di Cesvov e VitaminaC

per info e programmi leggi qui

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA

Per i giornalisti iscrizione attraverso la piattaforma nazionale dell’odg

Per gli addetti ai lavori iscrizione a questo link

#TAG: Studi e ricerche  Varese  

NOTIZIE CORRELATE

la revue volontariato a fumetti
Il volontariato a fumetti nell’ultimo numero de “La Revue” Storie dal mondo CSV e intervista a Chiara Tommasini

Il volontariato raccontato con i fumetti. L'ultimo numero de La Revue, una prestigiosa rivista di giornalismo a fumetti che...

25 Giugno 2025 Di CSV Insubria COarte, Como, comunicazione, CSV - Si parla di noi, cultura, diritti, Storie di volontariato, Varese
Bando Sea Social Impact

SEA, nell’ambito delle proprie iniziative di corporate citizenship, ha emanato due distinti bandi – uno per il territorio circostante...

19 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi, Milano, Varese
bilancio insubria 2024
Volontariato insieme per crescere. Il Bilancio sociale 2024 di CSV Insubria

È stato pubblicato il Bilancio sociale 2024 di CSV Insubria. Le parole del presidente, Luigi Colzani, riassumono quello che...

9 Giugno 2025 Di CSV Insubria COComo, CSV - Si parla di noi, Varese
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

   


CSV Insubria
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Varese

Via L. Brambilla, 15 - Varese
C.F. 95036370120
P.IVA 02739840128
REA VA-293900

T. 0332 237757
varese@csvlombardia.it

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più