40. I nostri anni di solidarietà
Il CESVI invita alla presentazione del libro 40. I nostri anni di solidarietà di Maurizio Carrara.
L'incontro previsto per venerdì 28 marzo alle ore 20:45 presso la Sala civica del Comune di Dalmine vedrà la partecipazione dell'autore in dialogo con Davide Agazzi, direttore di Bergamonews e Mauro Magistrati, presidente provinciale di ANPI Bergamo.
40. I nostri anni di solidarietà
Un libro che ripercorre l’impegno di CESVI nel corso dei suoi 40 anni di vita, offrendo uno sguardo profondo sulla missione e sull’impatto dell’ONG. Dal primo comitato Italia-Nicaragua di Bergamo, nel 1985 nacque CESVI, ONG di Cooperazione e sviluppo, oggi diventata Cooperazione Emergenza Sviluppo. In questi quarant’anni grazie alla raccolta di fondi privati e pubblici CESVI è presente in 27 Paesi del mondo, con progetti di sostegno e partner locali, usando il 90% delle risorse per lo sviluppo e non per la propria gestione.
Maurizio Carrara
Nato a Bergamo nel 1954, sposato, due figlie. Laureato in Architettura presso il Politecnico di Milano.
Dopo esperienze giovanili di volontariato in America Latina, nel 1985, insieme a Paolo Caroli e ad altri amici, fonda l’associazione CESVI che presiede sino al 2005.
Dal maggio 2006 sino a marzo 2010 riveste il ruolo di Consigliere Delegato della Società Editoriale Vita.
Nel 2008 è nominato Amministratore Unico di Vita consulting, la società di consulenza del Gruppo. Con Vita non profit magazine promuove l’iniziativa di legge per favorire le deduzioni fiscali delle donazioni
Dal 2010 al 2018 dirige UniCredit Foundation.
Nel 2015 viene nominato Presidente, a titolo gratuito, dell’Istituto Milanese Pio Albergo Trivulzio. Dal 2006 è Presidente ad Honorem di Fondazione Cesvi ETS.
Per informazioni si invita a contattare l'associazione alla email donatori@cesvi.org oppure al numero verde 800036036
Presentazione organizzata in collaborazione con ANPI Bergamo, ANPI Dalmine, Circolo ARCI Rinascita e Associazione il Porto
Quando
Venerdì 28 marzo 2025
Promosso da
CESVI
Per iscrizioni
Telefono: 800036036
Email: donatori@cesvi.org
Dove
Sala civica del Comune di Dalmine
Contatti
Email: donatori@cesvi.org
Sito: cesvi.org
cesvifondazione
LOCANDINA-CESVI-1