Arte e Giustizia
InConTra ETS, in occasione del proprio ventennale, presenta Arte e Giustizia, una giornata di dialogo sul tema della giustizia riparativa.
L'incontro previsto per sabato 7 giugno 2025, presso l'Abbazia di San Paolo d'Argon, a partire dalle ore 9:30.
programma
Ore 9:30-10:30 | Introduzione
a cura di:
- Giuliano Zanchi, teologo, direttore della rivista del Clero Italiano e direttore della Collezione Paolo VI
- Clara Luiselli, artista, curatrice del'opera collettiva cha visti coinvolti mediatori di Bergamo e di Chernivtsi (Ucraina)
10:30-12:30 | Dialogo comunitario in stile riparativo - parole di giustizia in tempo di guerra
Attivano il dialogo:
- Andrea Valesini, giornalista per L'Eco di Bergamo
- Andrieieva Yaroslava, docente di psicologia al Università di Chernivtsi
- Polishchuk Oksana, docente di psicologia al Università di Chernivtsi
- Palamarchuk Anhelina, assistente universitaria della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Chernivtsi
- Filippo Vanoncini, mediatore e formatore di InConTra ETS
Il numero dei posti è limitato ed è gradita la prenotazione al form LINK
Per informazioni inviare una mail a giustiziariparativa.bg@centroincontra.it
L'evento è promosso InConTra - Centro di Giustizia Riparativa di Bergamo, Caritas Bergamasca e Progetto Nathan con il sostegno di Diocesi di Bergamo, Comune di Bergamo, CSV Bergamo ETS, Associazione Carcere e Territorio, Fileo e Fondazione Adriano Bernareggi
InConTra ETS è membro del European Forum for Festorative Justice
Quando
Sabato 7 giugno 2025
Promosso da
InConTra ETS
Per iscrizioni
Dove
Abbazia di San Paolo d'Argon
Contatti
LOCANDINA-Arte-e-Giustizia-1