Cocoon
L'Associazione Culturale Immaginare Orlando, dopo il successo dello scorso anno, ripropone Coocon la performance teatrale ideata da Masako Matsushita rielaborata con il contributo delle Well Dancers di Bergamo 12 danzatrici over 60 che hanno esplorato spazi noti e sconosciuti, condividendo storie e sperimentando il linguaggio della danza. Il progetto sfida i limiti fisici e ricerca la comodità nell'incomodo, è una fusione di musica del passato e suoni contemporanei che proiettano il pubblico verso un futuro immaginato. Il risultato è una danza rituale che racconta una transizione e un abbraccio protettivo, simbolo di una partenza verso nuove dimensioni. Lo spettacolo verrà portato in scena sabato 12 aprile alle ore 20:45 presso l'Auditorium "Modernissimo" di Nembro.
In introduzione allo spettacolo la mattina di sabato 12 aprile alle ore 10:00 presso la Biblioteca Centro Cultura "Tullio Carrara" di Nembro sarà possibile partecipare al Laboratorio Moving Trust per scoprire il processo creativo alla base della performance attraverso il movimento tridimensionale, la fiducia e l'interpretazione creativa, integrando tecnica e contenuto emotivo attraverso la danza.
per entrambe le iniziative, ingresso libero e gratuito.
Masako Matsushita
Artista multidisciplinare italo-giapponese residente a Pesaro.
Si occupa di analisi del movimento attraverso processi di ricerca, progetti coreografici, installazioni performative e interazione comunitaria. Esplora la presenza del corpo nello spazio con l’obiettivo di generare architetture per la socializzazione attraverso i sensi, le partiture, le mappe, indagando la connessione tra cultura ed estetica, identità e tradizione, dispositivi virtuali e pratiche sensoriali.
Dance Well – Ricerca e movimento per Parkinson
è uno spazio aperto a tutti con l’intento di promuovere, in una dimensione artistica, l’espressione libera del proprio corpo, qualunque caratteristica esso abbia e un’occasione preziosa per vivere in modo rinnovato gli spazi di cultura. La pratica nasce per persone con Parkinson aprendosi poi a tutti e a tutte, in modo trasversale e intergenerazionale. La pratica, disseminata in diverse realtà nazionali, a Bergamo è curata da Festival ORLANDO con Accademia Carrara, con la partnership di FDE Festival Danza Estate e con il sostegno di Fondazione della Comunità Bergamasca.
Quando
Sabato 12 aprile 2025
Promosso da
Associazione Culturale Immaginare Orlando APS
Per iscrizioni
Dove
Auditorium "Modernissimo"
Contatti
LOCANDINA-Cocoon-1