Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Dirama Festival – Incontro di Natura, Relazioni e Cura del Territorio 2025

CSV Bergamo2025-06-11T10:24:12+02:00
Pubblicato il
10/06/2025
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Da mercoledì 18 giugno fino a domenica 6 luglio torna Dirama, il festival del Circolo Legambiente di Bergamo, che da ormai sette anni accompagna la scoperta delle ricchezze naturalistiche, e non solo, del territorio di Bergamo e provincia. Sono tantissime le realtà che supportano e contribuiscono a realizzare il festival per proporre anche quest'anno un ricco calendario di incontri di approfondimento e scoperta naturalistica e tante occasioni di confronto su tematiche importanti dall'ambientalismo, all'ecologia, passando per l'economia e la sostenibilità.


Programma

Mercoledì 18 giugno 
Ore 19:00 | Inaugurazione DIRAMA festival 2025 | Inaugurazione della 7ª edizione del Festival Dirama | Parco dei Colli di Bergamo - Valmarina | Iscrizione al Link 
Ore 20:30 | Cabaret Artico | Spettacolo teatrale tra ironia, musica e sfide ambientali | Parco dei Colli di Bergamo | Iscrizione al Link 


Giovedì 19 giugno 
Ore 18:30 | I tre ponti | Passeggiata naturalistica | Clanezzo | Iscrizione al Link 
Ore 21:30 | Il canto nel bosco | Camminata notturna e pratica di connessione sensoriale nel bosco | Ca' Matta - Maresana | Iscrizione al Link 


Venerdì 20 giugno 
Ore 18:30 | Dirama react: radici urbane | Tavoli tematici per immaginare una città più accogliente, sostenibile e partecipata | Edoné | Iscrizione al Link 
Ore 18:30 | Scalette, scorlazzi e il verde segreto della città | Passeggiata naturalistica tra i sentieri nascosti dei Colli di Bergamo | Colli di Bergamo | Iscrizione al Link 


Sabato 21 giugno 
Ore 17:00 | Culture in movimento | Passeggiata interculturale | Monte di Nese - Alzano Lombardo | Iscrizione al Link 
Ore 18:30 | La poesia del Bosco | Camminata lenta e immersione sensoriale tra parole e natura | Valmarina | Iscrizione al Link 
Ore 21:00 | Nel Bosco di Notte | Passeggiata notturna alla scoperta della fauna e dei suoni del bosco | Madonna del Bosco | Iscrizione al Link 


Domenica 22 giugno 
Ore 09:00 | Tracce che restano | Escursione sul sentiero delle Calchere e celebrazione della Bandiera Verde | Val Brembilla | Iscrizione al Link 
Ore 09:00 | Sotto la città, pietre e acqua | Esplorazione sotterranea all’Acquedotto Magistrale | Città Alta | Iscrizione al Link 
Ore 09:30 | L'internet del bosco | Passeggiata naturalistica alla scoperta delle connessioni invisibili del sottobosco | Astino | Iscrizione al Link 
Ore 10:00 | Dove la natura si rigenera | Visita guidata alla riserva WWF di Pontirolo Nuovo | Renova Park - Pontirolo Nuovo | Iscrizione al Link 
Ore 10:00 | Nel cuore dell’Oasi | Visita guidata all’Oasi WWF di Valpredina | Oasi di Valpredina | Iscrizione al Link 


Mercoledì 25 giugno 
Ore 18:30 | Tra erbe, boschi e racconti | Passeggiata narrativa e visita all’azienda agricola Delta Nova  | Dossena | Iscrizione al Link 


Sabato 28 giugno 
Ore 09:30 | Memorie di un paesaggio ferito | Camminata lungo i sentieri che costeggiano lo stabilimento | Pontenossa | Iscrizione al Link 
Ore 19:30 | Il Gusto dello spreco - Taste the waste | Ricette antispreco appositamente ideate dallo chef sulla base delle disponibilità stagionali e delle eccedenze | BOPO | Iscrizione al Link 


Domenica 29 giugno 
Ore 07:30 | Dove si incontrano le valli | Una camminata verso il Passo di Fontanamora, per scoprire e proteggere le terre alte delle Orobie. | Passo Fontanamora | Partenza da Teveno: Iscrizione al Link Partenza da Lizzola: Iscrizione al Link 


Venerdì 4 luglio 
Ore 18:00 | Guidati dai bambini e dalle bambine | Passeggiata tra natura, memoria e nuove forme dell’abitare | Ex manicomio di Bergamo | Iscrizione al Link 


Sabato 5 luglio 
Ore 09:00 | Tana libera le terre alte | Nascondino selvatico tra bosco, gioco e ribellione leggera  | Spiass de l’Acqua – Gandellino | Iscrizione al Link 


CALENDARIO IN AGGIORNAMENTO: NUOVI EVENTI VERRANNO AGGIUNTI PROGRESSIVAMENTE 

Per maggiori informazioni visitare il sito web del Festival: dirama.eu


Segretaria organizzativa a cura di
Woodoo Studio

Con il sostegno di
Parco dei Colli di Bergamo, Cli.C.Bergamo, PCF Elettronica S.r.l.

Con il patrocinio di
Comune di Bergamo, Comune di Bonate Sopra, Comune di Castro, Comune di Cenate Sopra e Comune di Osio Sotto

Mobility partner
ATB

Realizzano Dirama
BOPO, Az. Agr. Delta Nova, DESSBG, progetto Dispensa speciale, Edoné, Flora Alpina Bergamasca, Settore Nazionale Forest Bathing/ Benessere Forestale dello CSEN, ItaliaNostra - Sezione di Bergamo APS, Le Femministe nella Foresta, I Circoli Legambiente del Brembo, Filago e Alto Sebino, GSB Le Nottole, L'OCO! Orco Che Orto! , Collegio Regionale Guide Alpine Lombardia, Migrntour Bergamo, NoiAlpi,  Nume del Bosco, Orto Botanico di Bergamo, Cooperativa Impresa Sociale Ruah SCS, SAS Bergamo, Gruppo Sentieri - Amici della Storia, Riserva Naturale Oasi WWF ZSC Valpredina-Misma


Quando

Da mercoledì 18 giugno fino a domenica 6 luglio

Promosso da

Circolo Legambiente Bergamo APS

Per iscrizioni

Dove

Bergamo e provincia

Contatti

Sito: www.dirama.eu
Social: dirama.officinadirelazioni

NOTIZIE CORRELATE

RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Milano Municipio 1: contributi per progetti di coesione, inclusione e animazione territoriale

Aperto l’Avviso pubblico per la concessione di contributi a enti e organizzazioni non profit che realizzano iniziative sociali nel...

19 Settembre 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
ASviS: Call sulle buone pratiche di sostenibilità dai territori

L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) ha lanciato la Call per la raccolta delle buone pratiche territoriali, un’iniziativa...

1 Agosto 2025 Di CSV LombardiaBandi attivi
Bando “Armonia e Rispetto”: un’opportunità per promuovere il benessere e i diritti degli animali

La Fondazione Armonia e Rispetto ETS ha pubblicato il bando “Armonia e Rispetto per il benessere e i diritti...

31 Luglio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Milano Municipio 1: contributi per progetti di coesione, inclusione e animazione territoriale

Aperto l’Avviso pubblico per la concessione di contributi a enti e organizzazioni non profit che realizzano iniziative sociali nel...

19 Settembre 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
ASviS: Call sulle buone pratiche di sostenibilità dai territori

L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) ha lanciato la Call per la raccolta delle buone pratiche territoriali, un’iniziativa...

1 Agosto 2025 Di CSV LombardiaBandi attivi
Bando “Armonia e Rispetto”: un’opportunità per promuovere il benessere e i diritti degli animali

La Fondazione Armonia e Rispetto ETS ha pubblicato il bando “Armonia e Rispetto per il benessere e i diritti...

31 Luglio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più