Giocateatro – Estate 2025
Teatro Prova presenta la nuova edizione estiva di Giocateatro
Mercoledì 25 giugno | ore 20:30 | C'è un prima e c'è un poi | Età: 2-6 anni | Durata 40' con momento di gioco
Teatro Prova con Chiara Masseroli
Il bruco diventa farfalla, una ferita guarisce e dopo la pioggia torna il sereno. Nel gioco del tempo le cose passano, tutto trascorre, muta e il divertimento è riuscire a cogliere i cambiamenti e le differenze tra "il prima" e "il poi". Le bambine e i bambini seguiranno il racconto attraverso le filastrocche in rima e le immagini. E chissà se scopriranno qualcosa che può restare per sempre.
Martedì 8 luglio | ore 21:30 | LA RIVINCITA | Età: 5-10 anni | Durata: 50'
Teatrodistinto con David Meden e Giacomo Martini
Due uomini nella loro quotidianità cortese e formale scendono in campo. Qui emerge il desiderio di vincere e di prevalere. Il bisogno di sentirsi all'altezza li porta ad allenarsi, a dimostrare e talvolta a sfidare l'avversario o prenderlo in giro per sentirsi più forti. È il tempo delle grandi occasioni, dei protagonismi, dell'affermazione di sé.
Mercoledì 23 luglio | ore 21.30 | BUON COMPLE(D)ANNO| Durata: 50'
Teatro Prova con Umberto Banti e Francesca Poliani Tout Public
Laura è a un colloquio di lavoro per animare feste di compleanno e deve dimostrare di saper gestire tutto perfettamente: i palloncini, le foto, i regali, gli invitati. Il tuttofare dell'agenzia Te lo do io il compleanno dovrebbe aiutarla a districarsi nelle varie prove ma la mette continuamente in difficoltà innescando un divertente gioco di clownerie, gags e sorprese. Attraverso il filtro del sorriso, alle volte agrodolce, lo spettacolo rivela qualcosa di più grande: il superfluo della nostra società, in cui conta di più apparire che "essere", la festa più del…festeggiato!
Domenica 14 settembre | ore 16:30 | IL GHIACCIAIO ANSELMO HA CALDO | Età: 7-10 anni, Durata: 60'
Coltelleria Einstein con Giorgio Boccassi e Donata Boggio Sola
Un divertente ed emozionante spettacolo sul tema scottante dell'estinzione dei ghiacciai. Névica e Mino si trovano nell'Albergo Rifugio vicino al ghiacciaio Anselmo, che si sta sciogliendo. Lui vive lì da sempre, lei vive in città, ama la montagna ma non ne conosce le trasformazioni e non crede che Anselmo possa scomparire. In questo contrasto, Mino e Névica diventano di volta in volta difensori della natura, fiocchi di neve, cubetti di ghiaccio, esperti divulgatori che cercano di spiegare cosa sta succedendo al mondo glaciale.
Informazioni pratiche:
Biglietto: 5€
Luogo: Cortile dell'Oratorio San Giorgio (tranne l'ultimo spettacolo)
Prenotazioni online disponibili
Parcheggio gratuito
Per ulteriori informazioni visitare il sito del teatro oppure chiamare lo 0354243079
Rassegna realizzata in collaborazione con Fabbrica dei sogni, nell'ambito di Cultural Olympiad 2026, nel cartellone di Che Spettacolo lo sport, con il contributo di Regione Lombardia e del Ministero della Cultura e con il sostegno di Fondazione della Comunità Bergamasca
Quando
Da mercoledì 25 giugno a domenica 14 settembre 2025
Promosso da
Teatro Prova
Per iscrizioni
Telefono: 0354243079
Email: organizzazione@teatroprova.com
Dove
Teatro Prova
Contatti
PROGRAMMA-Giocateatro-Estate-2025-1