Giornata Mondiale del Rifugiato
Mesa Popular ODV invita a partecipare alle iniziative realizzate al Parco Goisis di Monteresso per la Giornata Mondiale del Rifugiato che si terrà sabato 14 giugno 2025 dalle ore 15:30 alle 19:30.
Una giornata per conoscere, capire, incontrarsi.
Spazio Arena:
Ci siamo dimenticati la tenerezza | Letture a cura di Sebastijan Abdulah, Silvia Briozzo e Fabrizio Plebani
Testimonianze di rifugiati dall’Afghanistan, dal Gambia, dalla Palestina (Gaza), dall’Ucraina
Coro Pane e Guerra | Canti dell’emigrazione
Testimonianza di Mesa Popular ODV– Sulla rotta balcanica
Cosa puoi fare tu? il Community Matching, il Tutore di Minori Stranieri Non Accompagnati
LIVE: Rainbow Jam – Gruppo musicale multietnico dalle ore 18:45
Giochi nel parco:
REDIZI | un gioco di società alla scoperta dell’Africa
Io sono te | a cura del Community Matching
Around the Wor(l)d | a cura del CAS (Ruah)
Giochi per bambini senza frontiere | a cura di Resq Scuola
The game | a cura di ASCS Onlus
Storie migranti | a cura di Mediterranea
Aiuta i profughi sulla rotta balcanica
Puoi portare allo stand di Mesa Popular ODV:
- Smartphone usati (anche rovinati)
- Power bank
- Buoni Decathlon per acquistare scarpe o vestiti
Iniziativa promossa da:
Comune di Bergamo, RESQ, Mediterranea, Medici Senza Frontiere, Amnesty International, Rete della Pace Bergamo, Cooperativa Impresa Sociale Ruah, CIR Rifugiati, CGIL, CISL, UIL. ACLI Bergamo APS, Le Veglie contro le morti in mare, Emergency, Fileo, Rainbow Jam, UNCHR Italia, ASSOSB 2 ONLUS, Associazione Giovani Gambiani, Coordinamento Provinciale Bergamasco Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, ProPolis, Community Matching, Spazio di Quartiere Casa del Quartiere di Monterosso, ASCS, Sistema Accoglienza Integrazione di Levate, Sistema Accoglienza Integrazione della Val Cavallina, Sistema Accoglienza Integrazione di Osio Sotto e Sistema Accoglienza Integrazione di Bergamo
Quando
Sabato 14 giugno 2025
Promosso da
Mesa Popular ODV
Per iscrizioni
Dove
Parco Goisis
Contatti
LOCANDINA-Giornata-mondiale-del-rifugiato-1