Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

I volti dei diritti 2.0

CSV Bergamo2023-03-31T12:03:23+02:00
Pubblicato il
31/03/2023
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

I volti dei diritti 2.0 è un progetto che desidera diffondere e valorizzare l'impegno di sei figure che si sono distinte per avere dedicato la propria vita alla tutela di diritti riguardanti l'antirazzismo, i diritti LGBTQI+ e la giustizia climatica. Attraverso la creazione di spazi di incontro e confronto organizzati dalle aggregazioni giovanili del territorio, sostenendo la loro partecipazione attiva, il progetto si pone come raccoglitore di attenzione per queste tematiche.

Il cartellone propone sei eventi culturali in cui, attraverso differenti linguaggi artistici e partendo dalle figure scelte, verranno affrontate le tematiche. Le iniziative, ad accesso libero, si svolgeranno da sabato 1 aprile a venerdì 9 giugno 2023 in modo diffuso sul territorio di Bergamo grazie al supporto di Doc Servizi - Spazio Polaresco, Club Ricreativo Pignolo, Sistema Bibliotecario Urbano di Bergamo - Biblioteca Tiraboschi e Bio-Distretto dell'agricoltura sociale di Bergamo - La porta del parco.

PROGRAMMA

Sabato 1 aprile ore 21.00 presso auditorium Spazio Polaresco
To Be Young Gifted and Black, performance dalle pagine di Audre Lorde.
Performance di e con Gaja Aurora Ebere Ikegwuana e Laura Amponsah;

VOLTO
Audre Lorde:“It is not our differences that divide us. It is our inability to recognize, accept, and celebrate those differences”.
Audre Lorde è stata poetessa, scrittrice, attivista per i diritti delle persone nere e femminista intersezionale. Nei testi tratta il tema della diversità in varie forme partendo dall’etnia e dalla condizione sociale, arrivando a tematiche di genere. I suoi lavori raccontano sia del rapporto tra individui, sia della dimensione personale.

Giovedì 20 aprile ore 17.00 presso biblioteca Tiraboschi
Frantz Fanon e salute mentale
Incontro con la psicoterapeuta Ronke Oluwadare;

VOLTO
Frantz Fanon:“the living expression of the nation is the collective consciousness in motion of the entire people”.
Frantz Fanon, psichiatra e militante rivoluzionario, è stato una figura chiave della lotta contro il colonialismo europeo. Le sue opere hanno introdotto un pensiero innovativo sul razzismo e sul suo rapporto con l’oppressione di classe.

Sabato 29 aprile ore 17.00 presso Club Ricreativo Pignolo
Anna Campbell Delegazione civile di solidarietà in Rojava
Incontro con Michele Borra e Ludovica Intelisano, corrispondenti di Radio Onda d'Urto in Rojava;

VOLTO
Anna Campbell:“Şehid namirin! - Le martiri non muoiono mai!”
Anna Campbell è stata un’attivista femminista, anarchica e abolizionista del regime britannico, che ha combattuto contro l’Isis e contro l’esercito turco in Rojava per il confederalismo democratico. È stata uccisa da un attacco missilistico dell’esercito turco il 14 marzo 2018 ad Afrin.

Sabato 6 maggio ore 14:00 presso Club Ricreativo Pignolo
Love me tender
Un laboratorio su amori, desideri, innamoramenti, politica degli affetti ed eros pedagogico a partire dall’opera di bell hooks. A cura di Immaginare Orlando.

VOLTO
bell hooks:“La lotta di classe è indissolubilmente legata alla lotta per porre fine al razzismo”.
bell hooks è stata femminista e rivoluzionaria. Una delle figure che, attraverso i propri testi e interventi pubblici, ha creato le basi per la costruzione del femminismo intersezionale: quello che sovrappone diverse identità sociali e le relative discriminazioni e oppressioni.

Domenica 21 maggio ore 11:00 presso La Porta Del Parco (Mozzo)
Ambiente e lavoro - dialogo e tavola rotonda
Interverranno il ricercatore Francesco Vittori, il presidente di Areté Massimo Lameri, il presidente del DESS di Bergamo Matteo Rossi, la presidente di Legambiente Bergamo Elena Ferrario, la sindacalista della FIOM-CGIL Eliana Como, il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza della Same Matteo Carioli e il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza della Dalmine Giovanni Bianchini.

VOLTO
Chico Mendes:“L’ambientalismo senza lotta di classe è solo giardinaggio”.
Chico Mendes è stato sindacalista e ambientalista brasiliano. Si è battuto per la difesa della foresta amazzonica attraverso la costruzione di comunità, consapevolezza dal basso e lotta non violenta. Ha denunciato i crimini dei proprietari terrieri e delle compagnie finanziarie americane e per questo venne ucciso nel 1988 da due rancheros (allevatori di bestiame).

Venerdì 9 giugno ore 21:30 presso lo Spazio Giovanile di Boccaleone
Proiezione del film  “The Death and Life of Marsha P. Johnson” di David France (2017, USA)
Documentario che racconta l’indagine dell’attivista Victoria Cruz sulla morte sospetta dell’amica e attivista Marsha P. Johnson avvenuta nel 1992. Fa da sfondo alla vicenda una New York violenta contro le donne trans.

VOLTO
MARSHA P. JOHNSON:“Non ero nessuno, nessuno di Nowheresville, fino a quando non sono diventata una drag queen”.
Marsha P. Johnson è stata una figura di spicco nei moti di Stonewall, scontri tra gruppi LGBTQIA+ e la polizia avvenuti a New York nel 1969.
Negli anni successivi il suo contributo fu fondamentale per la storia dei diritti della comunità LGBTQIA+ negli Stati Uniti. La sua identità di drag queen, donna nera e sex worker oscurò la sua memoria e il ruolo centrale che ha avuto nella lotta per la comunità stessa.

Un progetto di Bergamo Pride, Black Lives Matter, Fridays For Future Bergamo, Club Ricreativo Pignolo con la partecipazione di Black Cofee, Associazione Immaginare Orlando, Collettiva Riot, con il patrocinio del Comune di Bergamo e il supporto di Imagine Bergamo e Bergamo per i Giovani.


Quando

Dal 1 aprile al 9 giugno 2023

Promosso da

Club Ricreativo Pignolo

Per iscrizioni

Email: ivoltideidiritti@gmail.com

Dove

Contatti

Email: ivoltideidiritti@gmail.com
Sito: ivoltideidiritti2023
Social: crp_pignolo

NOTIZIE CORRELATE

RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più