Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Imagine 2024: Per cambiare il mondo bisogna esserci

CSV Bergamo2024-09-09T12:44:22+02:00
Pubblicato il
03/09/2024
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Da giovedì 12 a domenica 15 settembre, allo Spazio Polaresco, si svolge l'evento 2024 di Imagine Bergamo, il progetto per dare voce, strumenti e opportunità ai giovani della provincia di Bergamo. 

Imagine Bergamo ha l'obiettivo di trasformare in progetti le idee dei giovani bergamaschi tra i 15 e i 29 anni. È un incubatore di idee all’interno del quale gruppi di ragazzi e ragazze della Provincia sviluppano progetti culturali, artistici e sociali. Attraverso laboratori di formazione e supporto professionale. L’evento di Imagine è pensato per essere un momento di incontro e scambio di idee, prospettive e progettualità giovanile, con l'obiettivo concreto di provare a cambiare in meglio la nostra provincia, rendendola più inclusiva, partecipata e attenta ai temi della pace, delle disuguaglianze sociali e della giustizia ambientale.

"Fin dalla nascita di CSV ormai più di 25 anni fa, uno dei focus di lavoro è sempre stato quello rivolto ai giovani: crediamo, infatti, che sia fondamentale sostenere e coltivare la partecipazione e il protagonismo dei giovani, perché rappresentano il futuro delle nostre comunità. Abbiamo quindi scelto con entusiasmo di aderire ad Imagine, un progetto che ha la sua forza proprio nella capacità di attivare dal basso i giovani per invitarli ad immaginare un cambiamento dentro alle comunità e ai territori che abitano. Il numero dei progetti che stanno arrivando e il movimento che si sta creando intorno a questa proposta ci dicono da un lato che è possibile generare trasformazioni, ma soprattutto che i giovani non sono degli ‘sdraiati’ ma hanno voglia di prendere voce nella costruzione delle politiche attive del territorio. Bisogna solo dargli spazio, ed è quello che vogliamo provare a fare insieme agli altri partner. Proprio per questo vorrei concludere questa riflessione citando una frase che Roberto Saviano ha rivolto ai 500 giovani volontari che si sono riuniti a Bergamo due anni fa per la Capitale del Volontariato: ‘Il nostro paese esiste e si mantiene anche grazie alle scelte e alle azioni che i giovani fanno. E ogni volta che un volontario compie un servizio, permette alla democrazia di esistere’. Che questi progetti quindi siano una forma concreta per continuare a tenere viva la nostra democrazia e le nostre comunità" Oscar Bianchi, presidente di CSV Bergamo.

Anche quest'anno, l'evento prevede un fitto programma articolato come segue:

Giovedì 12 

18:30 Aperitivo di inaugurazione e restituzione gruppi vincitori Imagine 2023

19:45 Spettacolo teatrale "La variante di Turing" di Erica Gariboldi con Lorenzo Paolini e Riccardo Ferretti 

21:00 Poetry Slam Night con l'esibizione di Carlo Corallo, Stefanio Goldaniga e in chiusura Poetry slam open mic 

 

Venerdì 13

21:00 Talk "Ultima chiamata. Politica e crisi climatica" con Giorgia Pagliuca, Giovanni Mori e Alessandro Sahebi

 

Sabato 14

9:30 Tavola rotonda "Giovani e Partecipazione" con Forum giovani amministratori patrocinato dalla Provincia di Bergamo

14:30 Laboratorio di Futuro con Progetto Ricostituente

18:30 Talk "Per un futuro più equo: le sfide per le nuove generazioni" con Leonardo Bianchi e Emiliano Brancaccio

19:45 Back to school Party live con OneOSeven, Nosedive, Crushed Fingers

21:00 Djset a cura di Komatsu San e Toriuke 

 

Domenica 15

15:00 Partita dimostrativa di Baskin a cura cdi PHB Islanders

16:30 Tavola rotonda di presentazione dei progetti Imagine 2024

18:30 Talk "Narrazioni, stereotipi, intersezioni" con Marianna Kalonda Okssaka e Federica Fabrizio

19:45 Premiazione dei Gruppi vincitori

21:00 Karaoke con Giulio Mastropietro

L'ingresso e gratuito e aperto a tutte e tutti.

Iniziativa di Acli Bergamo, Comune di Bergamo - Bergamo per i Giovani, FIEB - Fondazione Istituti Educativi Bergamo, Fondazione Diakonia Onlus, CSV Bergamo, Fondazione Azzanelli Cedrelli, Fondazione della Comunità Bergamasca.


Quando

Da giovedì 12 a domenica 15 settembre 2024

Promosso da

ACLI Bergamo APS - Sede provinciale

Per iscrizioni

Dove

Spazio Polaresco

Contatti

Sito: www.imaginebergamo.com
Social: imaginebergamo

Allegati:
Imagine-2024

NOTIZIE CORRELATE

RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Lodi risponde alla solidarietà: oltre una tonnellata di prodotti raccolti con “Dona una Spesa”

Lodi risponde alla solidarietà: oltre una tonnellata di prodotti raccolti con “Dona una Spesa” Anche quest’anno, l’iniziativa solidale “Dona una...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Sud
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Lodi risponde alla solidarietà: oltre una tonnellata di prodotti raccolti con “Dona una Spesa”

Lodi risponde alla solidarietà: oltre una tonnellata di prodotti raccolti con “Dona una Spesa” Anche quest’anno, l’iniziativa solidale “Dona una...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Sud
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più