Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Le donne e l'agricoltura come spazio di lavoro e inclusione

CSV Bergamo2024-10-03T11:07:05+02:00
Pubblicato il
03/10/2024
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Cooperativa Sociale OIKOS e Associazione Rete di Daphne in collaborazione con Coldiretti Bergamo e Le Donne del Vino di Lombardia presentano il convegno Le donne e l'agricoltura come spazio di lavoro e inclusione presso il Monastero di Astino il giorno lunedì 14 ottobre dalle 10.30. 

L’iniziativa punta a far luce e ad incentivare il lavoro femminile nel settore agricolo e in generale nel mondo del verde, fornendo spunti di riflessione per le donne che intendono trovare occupazione in questo ambito. La parola ad esperti e testimoni tra cui donne che lavorano a contatto con persone fragili e donne vittime di violenza, che hanno trovato nel mondo del verde una reale possibilità di riscatto.

Programma:
Ore 10.30: accredito sala Antirefettorio Monastero di Astino
Ore 11.00: Convegno Le donne e l’agricoltura come spazio di lavoro e inclusione - sala refettorio Monastero di Astino

Per info e prenotazioni del convegno: comunicazione@oikoscoop.it

Modera:
Micaela Carrara - Giornalista

Saluti Istituzionali:
Giancarlo Traini - Presidente Cooperativa Sociale OIKOS
Simona Tironi - Assessora Regione Lombardia - Formazione e Lavoro
Anna Maria Gandolfi - Consigliera di Parità Regione Lombardia
Comune di Bergamo
Anna Frattini - Assessora Pari Opportunità Comune di Brescia
Elena Lazzarini - Coldiretti Donna Impresa Bergamo
Laura Facchetti - Presidente Coldiretti Brescia
Pia Donata Berlucchi - Consigliera Nazionale Donne del Vino

Interventi:
Monica Tessarolo - Psicologa Psicoterapeuta - Donna del vino
Veronica Massussi - Centro Antiviolenza Rete di Daphne - Donna del vino
Loredana Battaglia - Responsabile Inserimenti Cooperativa Sociale OIKOS
Monica Botta - Architetta Paesaggista
Therese Lonnqvist - Sommelier AIS Como - Donna del vino
Roberta Ceruti - Agriturismo alle Baite

Ore 13.00: Lunch a cura di Coldiretti Bergamo in collaborazione con istituto alberghiero di San Pellegrino

Seguiranno tre Masterclass legate al mondo del vino e della birra con l’obiettivo di raccogliere fondi per il progetto ‘Borse Lavoro’ di OIKOS e Rete di Daphne, progetto che mette a disposizione borse di studio/lavoro per incentivare l’occupazione femminile nel settore del verde e dell’agricoltura, in particolare per donne fragili o vittime di violenza. Per questa finalità è stata lanciata anche una campagna di crowdfunding sulla piattaforma GoFundMe, all’indirizzo: https://gofund.me/253f97b4. Prenotazione e pagamento Masterclass: veronica.massussi@retedidaphne.it

Ore 15-16.15: Degustazione cieca metodo charmat e metodo classico: riuscite a indovinare? | Relatrice: Camilla Guiggi – delegata Le Donne del Vino di Lombardia, sommelier e relatrice AIS Lombardia
Ore 16.45-18: L’anello di congiunzione tra vino e birra: le Italian Grape Ale – in collaborazione con Le Donne della Birra APS | Relatrice: Michela Cimatoribus – Donna del Vino di Lombardia, sommelier e consigliera nazionale Donne della Birra APS
Ore 18.30-19.45: I grandi vini rossi di Lombardia | Relatrice: Therése Lönnqvist – Donna del Vino di Lombardia, sommelier e relatrice AIS | Costo: 30€ devoluti al progetto Oikos-Rete di Daphne “Borse Lavoro”


Quando

Lunedì 14 ottobre 2024

Promosso da

Associazione Rete di Daphne ODV

Per iscrizioni

Email: comunicazione@oikoscoop.it

Dove

Monastero di Astino

Contatti

Email: comunicazione@oikoscoop.it
Sito: www.retedidaphne.vibra.re
Social: retedidaphne

Allegati:
DONNE-VINO-MASTER-1

NOTIZIE CORRELATE

RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più