Passeggiate Resistenti verso la Malga Lunga
Anche quest'anno L'ANPI provinciale di Bergamo assieme ai comitati dei comuni della provincia organizza per sabato 10 Maggio 2025 la terza edizione delle Passeggiate Resistenti verso la Malga Lunga. L'evento offre l'opportunità di ripercorrere i sentieri della resistenza bergamasca attraverso diversi itinerari che conducono alla Malga Lunga, importante luogo della memoria partigiana. Questi percorsi riprendono quelli ben illustrati nel nuovo libro a cura di Roberto Cremaschi Passeggiate resistenti in Malga Lunga (Monti Edizioni, 2024).
Sono disponibili 17 percorsi diversi, ciascuno con caratteristiche specifiche:
- Gandino per Valpiana | ritrovo alle 8:30 presso la Scuola primaria | durata 3h 30'
- Gandino-Fontanei per Croce di Corno e Campo d'Averne | ritrovo alle 8:30 presso la località Fontanei | durata 2h 30' EE
- Valpiana, per Cascina Grumello e Pozza dei Sette Termini | ritrovo alle 8:30 presso la Chiesa Santa Maria degli Angeli | durata 2h
- Valpiana, per Colonia Rudelli e Cascina Grumello | ritrovo alle 8:30 presso la Chiesa Santa Maria degli Angeli | durata 2h
- Valpiana, per Colonia Rudelli | ritrovo alle 8:30 presso la Chiesa Santa Maria degli Angeli | durata 1h
- Monte Farno | ritrovo alle 8:30 presso il Parcheggio Monte Farno | durata 2h 45'
- Peia per Monticelli | ritrovo alle 8:30 presso il Parcheggio Cima Peia | durata 3h 15'
- Rifugio San Lucio per la Forcella Larga | ritrovo alle 8:00 presso il Rifugio | durata 3h
- S. Lorenzo di Rovetta per il monte Fogarolo | ritrovo alle 8:00 presso San Lorenzo di Rovetta | durata 3h 30'
- Cerete Basso per la Malga Lasù Alto | ritrovo alle 8:00 presso il Centro storico dopo il ponte | durata 3h
- Sovere per la Valle del Monte (sentiero alto) | ritrovo alle 8:30 presso il Santuario della Madonna della Torre | durata 2h 30'
- Sovere per Possimo e Paviglio | ritrovo alle 8:30 presso il Santuario della Madonna della Torre | durata 3h
- Sovere per il Monte Grione | ritrovo alle 8:30 presso la Casetta dell'acqua | durata 2h 30'
- Endine-Palate per la Croce di Gione | ritrovo alle 8:45 presso l'Eremo Gaiano fraz. Fanovo | durata 2h 30' EE
- Endine-Fanovo sentiero Tormento | ritrovo alle 8:45 presso l'EremoGaiano fraz. Fanovo |durata 2h 50'
- Forcella di Ranzanico | ritrovo alle 9:00 presso Forcella di Ranzanico | durata 2h
- Scanzorosciate sentiero Caslini | ritrovo alle 7:00 pressoGavarno di Scanzorosciate | durata 7h 30' EE
Informazioni pratiche
È obbligatorio iscriversi entro mercoledì 7 maggio, contattando i referenti indicati per ciascun percorso. Il raggiungimento dei punti di ritrovo e il ritorno sono a carico dei partecipanti. La partecipazione è gratuita, con dichiarazione di assunzione della propria responsabilità per le condizioni fisiche.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'ANPI provinciale di Bergamo tramite mail a info@anpibergamo.it, chiamando al 3356502050, oppure visitando il sito www.anpibergamo.it
Quando
Sabato 10 maggio 2025
Promosso da
ANPI Comitato Provinciale di Bergamo
Per iscrizioni
Dove
Malga Lunga
Contatti
malga2-1
malga10-5-2025