Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Quando il detenuto è genitore: Proiezione delle relazioni dentro e fuori dal carcere

CSV Bergamo2025-05-07T09:49:37+02:00
Pubblicato il
06/05/2025
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Nepios ONLUS, in collaborazione conL'ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo, presenta il convegno Quando il detenuto è genitore: Proiezione delle relazioni dentro e fuori dal carcere, una giornata di studio e confronto sulla tutela dei legami familiari e della relazione genitore-figlio come pilastro fondamentale nel percorso di rieducazione e reinserimento sociale delle persone detenute.

Il territorio di Bergamo, da sempre attento alle politiche di reinserimento sociale, ha favorito in questi anni una sinergia tra i servizi coinvolti, in grado di rispondere in maniera più efficace e coordinata alle esigenze delle persone detenute e delle loro famiglie. In questo contesto, Nepios ONLUS, in collaborazione con l'Amministrazione penitenziaria e il Centro per il Bambino e la Famiglia dell'ASST Papa Giovanni XXIII, ha interamente finanziato e sostenuto un progetto biennale, appena concluso e già rinnovato per altri due anni, volto a promuovere il benessere dei minori e il rafforzamento della responsabilità genitoriale dei detenuti. L'esperienza maturata ha evidenziato l'importanza della mediazione familiare in diverse forme: dal supporto ai genitori separati fino alla mediazione tra il detenuto e i suoi familiari. Gli interventi hanno contribuito a migliorare la qualità della relazione genitore-figlio, riducendo il rischio di fratture irreversibili che possono segnare, in modo drammatico, lo sviluppo psichico dei figli coinvolti.

Questo Convegno si pone l’obiettivo di illustrare i risultati raggiunti e le sfide incontrate nel corso della sperimentazione, offrendo una lettura interdisciplinare per delineare nuove prospettive di intervento.

Inoltre, verranno presentate le progettualità future, volte a consolidare e ampliare le azioni intraprese, nella convinzione che il rafforzamento dei legami familiari sia una risorsa imprescindibile nel percorso di recupero e di reinserimento sociale delle persone detenute.


Programma

9:30 | Registrazione partecipanti e coffee break di benvenuto

10:00 | Saluti istituzionali e introduzione ai lavori 


Prima sessione

10:30 | Relazione attività progetto biennale: "Mediare in carcere" a cura del centro per il bambino e la famiglia

11:15 | Nuove emergenze e nuove progettualità la genitorialità fragile: continuità e discontinuità nelle relazioni e sviluppo dei figli

11:40 | I giovani adulti detenuti

12:10 | L’emergenza salute mentale in carcere

12:40 | Metamorfosi della pena e del detenuto, tra istanze securitarie e garanzie costituzionali


13:00-14:00 | Pausa pranzo


Seconda sessione

14:00 | Il volto della speranza in carcere

14:30 |Soluzioni previste dall'Ordinamento Penitenziario per favorire la genitorialità dei detenuti

15:00 | Tutela della genitorialità alla luce del diritto vivente

15:30 | Approfondimento sui servizi sanitari penitenziari

16:15 | Tavola rotonda la promozione del ruolo genitoriale come strumento di riabilitazione e reintegrazione

17:30 | Chiusura lavori


COMITATO SCIENTIFICO
Francesco Locati, Direttore Generale ASST Papa Giovanni XXIII
Simonetta Cesa, Direttore Socio Sanitario ASST Papa Giovanni XXIII
Emi Bondi, Direttore Dipartimento di Salute Mentale e delle Dipendenze, Direttore SC Psichiatria I ASST Papa Giovanni XXIII
Antonina D’Onofrio, Direttore Casa Circondariale “Don F. Resmini”
Emilio Gueli, Avvocato penalista del Foro di Bergamo
Paolo Maestroni, Avvocato penalista del Foro di Bergamo
Simonetta Spada, Direttore SC Psicologia e Centro per il Bambino e la Famiglia ASST Papa Giovanni XXIII
Patrizia Maria Carla Stoppa, Direttore SC Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza ASST Papa Giovanni XXIII
Tullia Vecchi, Presidente Associazione Nepios ONLUS


Modalità di partecipazione

Il convegno è aperto a 450 operatori in ambito sanitario, medico, infermieristico, assistenti sociali, operatori del diritto, educatori e volontari che operano in ambito penitenziario e sociale. È accreditato ECM-CPD per tutte le professioni sanitarie, per assistenti sociali presso CROAS e per avvocati presso l’Ordine Avvocati – Camera Penale e Consiglio Regionale. La soglia minima di partecipazione richiesta è del 100% delle ore totali previste. L'attestato con crediti formativi sarà rilasciato ai soli partecipanti in regola con l'iscrizione che avranno superato il questionario di apprendimento.


MODALITÀ ISCRIZIONE

Per dipendenti ASST PG23:
Inviare la scheda di iscrizione a Formazione via fax al n. 035/2674805 entro il 5 maggio 2025.

Per esterni che hanno già frequentato corsi presso l'ASST PG23:
Inviare l'adesione entro il 5 maggio 2025 a formazione@asst-pg23.it.

Per esterni che non hanno mai frequentato corsi presso l'ASST PG23:
Effettuare la registrazione entro il 5 maggio 2025 sul portale dell'ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo al link http://formazione.asst-pg23.it e inviare l'adesione a formazione@asst-pg23.it.

Per Avvocati:
Iscrizioni presso il sistema SFERA all'indirizzo www.avvocatibergamo.it


Per maggiori informazioni contattare ASST PG23 telefonicamente al 0352673711, via Fax 0352674805 oppure tramite mail a formazione@asst-pg23.it


Quando

Giovedì 15 maggio 2025

Promosso da

Nepios ONLUS - Associazione a tutela dell'infanzia

Per iscrizioni

Dove

ASST Papa Giovanni XXIII

Contatti

Allegati:
INVITO-CONVEGNO-NEPIOS-15-MAGGIO-2025

NOTIZIE CORRELATE

RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
La solidarietà non ha confini: oltre 2,7 tonnellate raccolte a Mantova con “Dona una Spesa”

Anche quest’anno, l’iniziativa solidale “Dona una Spesa”, promossa da Conad Centro Nord in collaborazione con CSV Lombardia Sud ETS...

29 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
La solidarietà non ha confini: oltre 2,7 tonnellate raccolte a Mantova con “Dona una Spesa”

Anche quest’anno, l’iniziativa solidale “Dona una Spesa”, promossa da Conad Centro Nord in collaborazione con CSV Lombardia Sud ETS...

29 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più