Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

DESS: concluso l’incontro europeo sulla transizione ecologica

CSV Bergamo2021-11-26T16:35:37+01:00
Pubblicato il
26/11/2021
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Si è da poco concluso il progetto Just Green, un programma finanziato dal Programma Cosme dell’Unione Europea e ospitato dal Comune di Mozzo capofila locale con il Sindaco Paolo Pelliccioli e che ha coinvolto il DESS – Distretto dell’Economia Sociale e Solidale con l’intento di promuovere lo scambio di esperienze tra le diverse municipalità impegnate sui temi della transizione ecologica.

Un’economia solidale, innanzitutto con il proprio territorio, capace di generare ricchezza e occupazione, ma anche sostenibilità, attenzione alle fragilità, partecipazione delle comunità. Questo è l’obiettivo su cui si sono confrontate le delegazioni europee in dialogo con le esperienze bergamasche.

Un’alleanza sui temi del green public procurement, della progettazione europea, della formazione professionale e della filiera corta: questa la proposta concreta lanciata agli enti locali bergamaschi, alla Provincia e alla Regione dalle reti aderenti al neonato Distretto dell’economia sociale solidale.

Una mattinata è stata dedicata ai temi delle cooperative di comunità e del green public procurement, durante la quale si sono confrontati Lucio Moioli, segretario generale di Confcooperative Bergamo, Walter Balicco, della cooperaitva I raìs di Dossena e Gianna De Donna della Fondazione Ecosistemi, alla quale il Ministero per la transizione ecologica ha affidato l’assistenza agli enti locali per gli acquisti green e la preparazione dei bandi del Pnrr.

Un altro momento è stato dedicato all’incontro “Dalle buone pratiche alle buone politiche” con l’obiettivo di confrontare le esperienze di rete e di scelte comunali dei diversi territori europei.

A concludere i lavori il Presidente del Distretto dell’economia sociale e solidale, Matteo Rossi: “A Bergamo si sta aprendo un’interessante stagione di dialogo istituzionale per uscire dalla crisi pandemica e aggregare il territorio attorno a nuove idee di sviluppo equo e sostenibile. Occasioni come quella di questi giorni riescono a far vivere la dimensione collettiva e internazionale del movimento in atto a favore della transizione ecologica e offrire spunti interessanti per confrontare le azioni dei Municipi nei diversi territori europei“.

#TAG: Ambiente  Bergamo  Economia solidale  

NOTIZIE CORRELATE

Strumenti per una città inclusiva

Cooperativa Ruah propone un ciclo di incontri aperti alla cittadinanza dal titolo "Strumenti per una città inclusiva", con l’obiettivo di...

6 Agosto 2025 Di CSV BergamoBergamo, Corsi, Terzo Settore
Chiusura estiva sede CSV Bergamo

Gli uffici del Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo rimarranno chiusi per la pausa estiva da lunedì 11...

31 Luglio 2025 Di Michela OffrediBergamo, Per le organizzazioni
Escursioni alla Riserva Naturale Monte Alpe

Anche quest’estate la Riserva Naturale Monte Alpe, in collaborazione con Ersaf e Regione Lombardia, propone escursioni naturalistiche guidate alla...

30 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più