Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

L’inguaribile voglia di vivere. Malattie croniche e disabilità: riflessioni ed esperienze

CSV Bergamo2019-06-22T00:00:00+02:00
Pubblicato il
22/06/2019
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’Associazione Italiana Parkinsoniani, dopo i successi ottenuti nelle quattro edizioni dal 2015 al 2018, anche per l’anno 2019 ripropone l’incontro di riflessione e testimonianza “L’inguaribile voglia di vivere”, in programma per sabato 22 giugno a partire dalle ore 9.00 nella Sala Alabastro del Centro Congressi Papa Giovanni XXIII.

Verranno descritte situazioni in cui la malattia o la disabilità hanno portato una trasformazione della vita con apertura verso gli altri, con impegno nel sociale e, soprattutto, apprezzamento del dono della vita che, al di là di ogni problema, vale essere vissuta.

Interverranno:

  • Einar Carrara, ex promessa di biathlon vittima di un incidente che lotta per tornare a camminare;
  • Gianmario Vavassori, colpito dal Parkinson che combatte dedicandosi al modellismo;
  • Giangi Milesi, fino a poco tempo fa presidente di CESVI che quando ha scoperto di essere affetto da Psarkinson lo ha fatto diventare stimolo per nuove sfide;
  • Stefano Ghidotti, malato di Parkinson che continua a fare sport avviando un blog che può costituire base di studi per la malattia;
  • Luca Barbato, medico neurologo;
  • Ilaria Galbusera, capitano della Nazionale Femminile Volley sorde.

Quando

Sabato 22 giugno 2019 ore 9.00

Dove

Sala Alabastro del Centro Congressi Papa Giovanni XXIII

Organizzatori

Associazione Italiana Parkinsoniani Sezione di Bergamo

Iscrizioni

L’ingresso è gratuito e la partecipazione all’evento è aperta a tutti. Per motivi è consigliato segnalare la propria adesione scrivendo a info@aipbergamo.it o telefonando al numero 035-343.999 il martedì e il giovedì dalle 9.30 alle 11.30.

Per informazioni

www.aipbergamo.it

Locandina

Scarica la locandina dell’iniziativa

Scarica la brochure dell’iniziativa

#TAG: Associazioni  Bergamo  

NOTIZIE CORRELATE

“Sostenere il volontariato per il suo protagonismo nei territori”

"Il volontariato in Italia sta cambiando: reagisce alle crisi e ne è anche colpito, ma mantiene il suo ruolo centrale...

29 Luglio 2025 Di CSV LombardiaAssociazioni
Webinar “Le raccolte fondi degli Enti del Terzo Settore”

Incontro online rivolto agli ETS dei territori di Varese e di Como L’incontro formativo approfondirà lo strumento delle raccolte fondi...

29 Luglio 2025 Di CSV Insubria COAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni, Como, Competenze, Corsi, CSV - Si parla di noi, Varese
Webinar “La personalità giuridica degli ETS”

Webinar “La personalità giuridica degli ETS” Incontro online rivolto agli ETS dei territori di Varese e di Como Non tutte...

29 Luglio 2025 Di CSV Insubria COAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni, Como, Competenze, CSV - Si parla di noi, Terzo Settore, Varese
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più