Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Passioni soggettive e virtù civili

CSV Bergamo2019-04-17T00:00:00+02:00
Pubblicato il
17/04/2019
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

La Fondazione Serughetti La Porta propone un percorso di quattro incontri che interseca malessere individuale e processi sociali. La cultura della paura, il linguaggio degli affetti, i cambiamenti sociali e la sofferenza individuale sono solo alcune delle tematiche che verranno trattate durante l’iniziativa. Il primo incontro si terrà venerdì 17 maggio 2019 alle ore 20.45, presso la sede della Fondazione Serughetti La Porta.

Rabbia che non riesce ad esprimersi apertamente, rancore di fronte a una condizione strutturale di blocco della mobilità sociale e paura del declassamento rappresentano (De Rita, Rapporto Censis 2017) alcuni dei sentimenti più diffusi nella popolazione italiana di oggi, con conseguente perdita di un’agenda sociale condivisa.

Sempre più spesso si assiste a un uso politico del disagio personale diffuso, il quale si esprime generalmente in paura di fronte a una condizione di incertezza, in rancore e quindi in un cattivismo diffuso che erige muri invisibili, ma spessi (Rapporto Censis 2018). Perciò sembra necessaria oggi più che mai una riflessione che rimetta al centro alcune virtù civili come la pazienza, la mitezza, la prudenza, la temperanza.

Per ulteriori informazioni visitare la locandina allegata.

Quando

  • Venerdì 17 maggio 2019, ore 20.45
  • Giovedì 23 maggio 2019, ore 20.45
  • Giovedì 30 maggio 2019, ore 20.45
  • Giovedì 6 giugno 2019, ore 20.45

Dove

Sede della Fondazione Serughetti La Porta
Viale Papa Giovanni XXIII, 30, Bergamo

Organizzatori

Fondazione Serughetti La Porta

Iscrizioni

Visita la locandina

Per informazioni

info@laportabergamo.it

Locandina

Scarica qui la locandina

Ecco come trovare il luogo dell'evento:

#TAG: Associazioni  Bergamo  

NOTIZIE CORRELATE

Al via il corso di formazione per volontari ABIO Mantova ODV

L'associazione A.B.I.O. Mantova ODV promuove per l'autunno 2025 il nuovo corso di formazione per volontari che svolgeranno attività all'interno...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Invecchiamento attivo – Cinema all’aperto a Formigosa (MN)

Appuntamento mercoledì 20 agosto 2025 alle ore 21 con il Cinema all'Aperto a Formigosa (MN). La serata, che si svolge...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Comunita e territorio, Mantova
Strumenti per una città inclusiva

Cooperativa Ruah propone un ciclo di incontri aperti alla cittadinanza dal titolo "Strumenti per una città inclusiva", con l’obiettivo di...

6 Agosto 2025 Di CSV BergamoBergamo, Corsi, Terzo Settore
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più