Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Presentazione della ricerca “Nuove forme di povertà e marginalità sociale in provincia di Bergamo” promossa dalla FIEB

CSV Bergamo2021-03-18T12:51:19+01:00
Pubblicato il
18/03/2021
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Acli Bergamo invita lunedì 22 marzo 2021 alle ore 18.30 a partecipare alla diretta streaming di presentazione della ricerca “Nuove forme di povertà e marginalità sociale in provincia di Bergamo”, promossa dalla Fondazione degli Istituti Educativi e realizzata dall’Università degli Studi di Milano Bicocca, nel corso del 2020.

Si tratta di un rapporto che analizza i dati della provincia bergamasca e dei diversi ambiti territoriali, articolandosi in una sezione teorica e in due sezioni di analisi: la prima di tipo quantitativo, condotta attraverso lo studio di dati e indicatori, la seconda qualitativa, realizzata mediante l’analisi di documenti programmatici e interviste ad un campione di operatori di servizi. Dopo la raccolta dei dati e delle testimonianze riguardanti le nuove forme assunte dalla povertà e dalla vulnerabilità sociale e materiale in provincia di Bergamo, la ricerca si pone l’obiettivo di creare collaborazioni salde e stabili tra le associazioni del terzo settore, come già accaduto in numerose iniziative promosse dalla Fondazione stessa.

All’incontro intervengono: Luigi Sorzi, presidente FIEB, David Benassi e Luca Daconto, ricercatori del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università Bicocca di Milano.

La diretta sarà visibile sulla pagina Facebook e sul canale YouTube delle Acli di Bergamo.

Quando

Lunedì 22 marzo ore 18.30

Dove

In diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale Youtube di Acli Bergamo

Organizzatori

Acli Bergamo
FIEB – Fondazione degli Istituti Educativi

Per informazioni

Maggiori informazioni sul sito di Acli Bergamo

Locandina

Scarica qui la locandina
#TAG: Comunita e territorio  Welfare  

NOTIZIE CORRELATE

Quando la Creatività nutre la Solidarietà

Dall’esperienza del gruppo Trieste A+R alla nascita dei Fornelli Resistenti Mantova Metti alcuni volontari, referenti di associazioni locali, enti del...

15 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudComunita e territorio, Mantova, Storie di volontariato
Invecchiamento attivo

I progetti Con-Tatto! e Terzo Tempo hanno l’obiettivo di favorire l’invecchiamento attivo, intercettando bisogni e desideri delle persone over...

3 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Comunita e territorio, Mantova
Al via la seconda estate di “FƏST”

Al via la seconda estate di “FƏST”, il festival culturale delle giovani generazioni L’edizione 2025 si svolgerà tra giugno e...

30 Giugno 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Beni comuni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, eventi, Giovani, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più