Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Rianimatori di memorie: percorso di tecniche di narrazione

CSV Bergamo2019-11-13T16:36:10+01:00
Pubblicato il
01/12/2019
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Centro Forme propone un percorso formativo sulle pratiche narrative e autobiografiche nel lavoro di cura, destinato a operatori sociali e professionisti che lavorano nel settore educativo, psico-sociale, assistenziale e sanitario interessati a progettare dispositivi di cura attraverso le storie di vita e la narrazione di sè.

Il percorso si avvierà con un minimo di 8 e un massimo di 15 partecipanti presso la sede della Cooperativa Ruah a Bergamo in via San Bernardino 77, ed è in programma per:

  • Sabato 7 dicembre 2019 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
  • Sabato 21 dicembre 2019 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

L’obiettivo del percorso è quello di contribuire a sostenere le persone che vivono situazioni di difficoltà o sofferenza a riprendere contatto con i propri ricordi e parti della propria storia così che possano creare resilienze e risorse, alimentare processi di cura e pratiche trasformative utili a ridare speranza nel futuro. Il percorso propone metodi e strumenti, definisce obiettivi ed esiti, indica i destinatari e i contesti per i quali preparare dispositivi di narrazione di sé nel lavoro di cura e nella relazione d’aiuto.

Il costo del percorso è di 180€ + 5% Iva a persona; per partecipare scrivere a centroetnoclinico@cooperativaruah.it. Per informazioni telefonare al 035.5900008.

Quando

Sabato 7 dicembre e sabato 21 dicembre 2019 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

Dove

Cooperativa Ruah
Via San Bernardino, 77 – Bergamo

Organizzatori

Centro Forme, Cooperativa Ruah

Iscrizioni

Il costo del percorso è di 180€ + 5% Iva a persona; per partecipare scrivere a centroetnoclinico@cooperativaruah.it.

Per informazioni

035.5900008

Locandina

Scarica qui la locandina
#TAG: Associazioni  Bergamo  

NOTIZIE CORRELATE

“Sostenere il volontariato per il suo protagonismo nei territori”

"Il volontariato in Italia sta cambiando: reagisce alle crisi e ne è anche colpito, ma mantiene il suo ruolo centrale...

29 Luglio 2025 Di CSV LombardiaAssociazioni
Webinar “Le raccolte fondi degli Enti del Terzo Settore”

Incontro online rivolto agli ETS dei territori di Varese e di Como L’incontro formativo approfondirà lo strumento delle raccolte fondi...

29 Luglio 2025 Di CSV Insubria COAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni, Como, Competenze, Corsi, CSV - Si parla di noi, Varese
Webinar “La personalità giuridica degli ETS”

Webinar “La personalità giuridica degli ETS” Incontro online rivolto agli ETS dei territori di Varese e di Como Non tutte...

29 Luglio 2025 Di CSV Insubria COAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni, Como, Competenze, CSV - Si parla di noi, Terzo Settore, Varese
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più