Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Obbligo pubblicazione contributi: nuova edizione del seminario di presentazione del servizio per mettersi a norma

CSV Bergamo2018-12-19T00:00:00+01:00
Pubblicato il
19/12/2018
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

La Riforma del Terzo Settore introduce per le organizzazioni alcuni obblighi di pubblicazione dei rendiconti economici e di trasparenza, utilizzando come strumento di ‘pubblicazione’ il “proprio sito internet“. Il più imminente di questi obblighi ha scadenza fissata per il 28 febbraio 2019 e prevede la pubblicazione delle informazioni relative a “sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere” ricevuti dalle amministrazioni pubbliche. Entro il 28 febbraio 2019, tutte le associazioni, le onlus e le fondazioni che nel 2018 hanno ricevuto contributi pubblici per importi maggiori a 10.000€ dovranno quindi rendicontare sul proprio sito internet tali importi. L’obbligo si riproporrà poi ogni anno e sarà relativo ai contributi ricevuti negli anni precedenti. Le associazioni dovranno anche rendicontare pubblicamente sul proprio sito internet anche i contributi ricevuti grazie al 5XMille, i contributi per ambulanze e beni strumentali, ogni genere di convenzione, i contributi per manifestazioni, quelli a fondo perduto e il finanziamento di progetti.

CSV BERGAMO, CSA COESI E WHYNOT AIUTANO LE ASSOCIAZIONI A METTERSI A NORMA

Per aiutare le associazioni a rispondere a questo obbligo CSV Bergamo e CSA Coesi, grazie alla collaborazione della cooperativa Whynot (specializzata in servizi di comunicazione e informatici), mettono a disposizione un servizio per la creazione e la messa a norma dei siti internet. Il servizio è aperto a tutte le associazioni che ancora non hanno un proprio sito internet su cui pubblicare i rendiconti economici, ma anche a tutte quelle che hanno la necessità di sistemare i siti già esistenti, prevedendo un apposito spazio per la pubblicazione dei documenti richiesti dalla Riforma del Terzo Settore. La costruzione del sito sarà calibrata a seconda delle esigenze della singola associazione, e sarà possibile scegliere un modello di sito internet adeguato alle competenze di ciascuna realtà. Il servizio prevede un costo convenzionato per le associazioni che si rivolgono a CSV Bergamo, comprensivo dei costi fissi di gestione del sito internet (dominio).

DUE INCONTRI INFORMATIVI IN CSV

Mercoledì 23 gennaio 2019 alle 17.30 nell’Aula corsi di CSV (Bergamo, via Longuelo 83) è in programma un nuovo seminario di presentazione del servizio aperto a tutte le associazioni interessate. I tecnici di Whynot presenteranno il portale, il suo funzionamento e come sarà possibile personalizzarlo. Saranno disponibili anche per rispondere ai dubbi e alle domande delle associazioni. Al termine dell’incontro le associazioni interessate potranno prenotarsi per un incontro personalizzato per usufruire del servizio.

La partecipazione all’incontro è gratuita, previa iscrizione utilizzando l’apposito modulo disponibile in questa pagina. Per informazioni scrivere a comunicazione.bergamo@csvlombardia.it.

SCARICA LA BROCHURE DI PRESENTAZIONE DEL SERVIZIO
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALL'INCONTRO
#TAG: Adempimenti e scadenze  Aspetti fiscali  Aspetti giuridici  Associazioni  

NOTIZIE CORRELATE

Eco Cremona: due giorni per immaginare un presente sostenibile

Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, gli spazi di Arcipelago in via Speciano 4 a Cremona ospiteranno Eco...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona, Economia solidale
“L’amicizia, il regalo più grande” in scena a Romanengo il 25 maggio 2025

Domenica 25 maggio 2025, il Teatro Galilei di Romanengo, in via A. Moro 1, aprirà le sue porte alle...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Piadena Drizzona, il 2 giugno la 6ª Camminata della Pace: “Insieme per la Pace”

Lunedì 2 giugno 2025 si terrà a Piadena Drizzona la 6ª edizione della Camminata della Pace, dal titolo “Insieme...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più