Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Se la violenza è di casa: professionisti a confronto

CSV Bergamo2017-09-13T00:00:00+02:00
Pubblicato il
13/09/2017
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’Ospedale di Bergamo – ASST Papa Giovanni XXIII e l’Associazione Nepios organizzano per mercoledì 13 settembre 2017 il convegno “Se la violenza è di casa: professionisti a confronto” (Crediti formativi ECM-CPD preassegnati n. 4,9) che si svolgerà nell’Auditorium Parenzan dell’Ospedale (Bergamo, piazza OMS 1).

Il convegno è pensato come una giornata di studio nella quale i relatori coinvolgeranno la platea, composta da professionisti del mondo sanitario e giuridico, per condividere strategie di approccio ai nuovi bisogni che nascono dall’impatto sulle famiglie dei cambiamenti culturali, sociali ed economici. Prevede l’illustrazione di aspetti teorici dei modelli di intervento proposti anche attraverso diversi casi clinici e video illustrativi.

L’intervento del prof. Scaparro metterà a tema la Mediazione Familiare come percorso per la riorganizzazione delle relazioni familiari in vista o in seguito alla separazione o al divorzio. Tale attività, presente presso il Centro Bambino e Famiglia, da anni rappresenta uno dei punti di eccellenza del centro.

La presenza dell’ambito giuridico permetterà di muoversi entro un panorama i cui confini sono dettati da un lato dalla norma e dall’altro dalla rete che si è costituita, grazie al lavoro di anni, nella nostro territorio.

Il dott. Asen, neuropsichiatra di fama internazionale, presenterà un lavoro innovativo che coinvolge coppie, famiglie e gruppi multi-familiari. Nato dall’incontro di concetti e idee psicodinamici con le pratiche sistemiche, rappresenta l’aspetto di efficace innovazione per il lavoro con le famiglie ed i singoli individui. Per mettere in luce come questo intervento raggiunge parti del sistema a cui altri approcci non giungono, l’équipe del Centro Bambino e Famiglia (CBF) illustrerà l’esperienza realizzata sul nostro territorio.

Per informazioni: formazione@asst-pg23.it

Come raggiungere la sede del convegno:

http://www.asst-pg23.it/section/112/Come_raggiungerci

http://www.asst-pg23.it/section/1809/Parcheggi

 

Scarica la brochure con il programma completo del convegno

#TAG: Associazioni  Bergamo  Per approfondire  

NOTIZIE CORRELATE

La solidarietà non ha confini: oltre 2,7 tonnellate raccolte a Mantova con “Dona una Spesa”

Anche quest’anno, l’iniziativa solidale “Dona una Spesa”, promossa da Conad Centro Nord in collaborazione con CSV Lombardia Sud ETS...

29 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Giardini di Cultura 2025 – Metti un sabato a Parco Te

Appuntamento sabato 31 maggio 2025 al Parco Te con Giardini di Cultura COLTIVIAMOCI, questo il tema dell’undicesima edizione di Giardini...

29 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Camminata Metabolica

L’Associazione Diabetici del Lodigiano in collaborazione con Coni - Gns e Camminata Metabolica in occasione della Giornata Nazionale dello...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più