Convegno “Educazione Terapeutica” con AMBRA APS
In occasione del suo ventennale, Ambra APS – Associazione dell’Ospedale dei Bambini propone il Convegno sull’Educazione Terapeutica che si terrà sabato 10 maggio 2025 dalle ore 8.30 alle ore 13.30 presso la Facoltà di Medicina Aula e a Brescia:
EDUCAZIONE TERAPEUTICA leva per la gestione della persona con malattia cronica:
UNA SFIDA CULTURALE ED ECONOMICA
Negli ultimi anni risulta sempre più evidente la transizione epidemiologica verso patologie cronico-degenerative. Ciò è particolarmente importante per la popolazione pediatrica che dovrà convivere per tutta la vita con queste condizioni, alla ricerca costante del miglior stato di benessere compatibile con la patologia.
In questo contesto, legato anche ai cambiamenti di paradigma e normativi emersi nel post-Covid, le nuove parole d’ordine riguardano: prevenzione e diagnosi precoce, stili di vita, attenzione al territorio con l’attivazione delle Case di Comunità, valorizzazione dell’empowerment e del paziente esperto, che devono trovare riconoscimento all’interno della Formazione di base (universitaria) e permanente (sul campo).
L’Educazione Terapeutica trova ampio riscontro nella letteratura nazionale e internazionale evidenziando come i migliori risultati siano il frutto di una positiva alleanza tra Istituzioni Sanitarie, Scolastiche, Amministrative Locali, Associazioni dei Pazienti e di Volontariato.
Questi cambiamenti prevedono sicuramente tempi lunghi per una trasformazione culturale, sia nel mondo sanitario che nella società civile, con un indetto beneficio anche sugli attuali enormi problemi di sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale.
A chi è rivolto? A Medici, Pediatri di Libera Scelta, Infermieri, Assistenti Sanitari, farmacisti e Universitari
PROGRAMMA
8.30 – Registrazione partecipanti
8.45 – Presentazione e apertura lavori F. Pini
Saluti da istituzioni Università degli Studi di Brescia, ASST Spedali Civili di Brescia, ATS Brescia
1° Sessione Moderatori: R. Spiazzi e S. Guarnaccia
9.00 – EDUCAZIONE TERAPEUTICA. LA MALATTIA LUOGO DI INCONTRO TRA LE PERSONE G. Bettoncelli
9.20 – EDUCARE PER CURARE. Che cos’è l’Educazione Terapeutica J. P. Assal e S. Ciaccio
9.40 – L’APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE INTEGRATO: garanzia di efficacia del percorso diagnostico terapeutico educazionale L. Sasso
10.00 – EDUCAZIONE TERAPEUTICA: LA FORMAZIONE UNIVERSITARIA E CONTINUA DEI PROFESSIONISTI E. Ceretti
10.20 – Discussione generale
10.30 – Pausa caffè
2° Sessione Moderatrici: A. Boldi e V. Gretter
10.50 – LE ESPERIENZE DI EDUCAZIONE TERAPEUTICA IN ITALIA IN SETTING DEDICATI E IL RUOLO DELLE ASSOCIAZIONI
Gaslini – M. A. Tosca
Meyer – V. Invernizzi
Brescia – S. Guarnaccia e C. Quecchia
12.00 – PROGETTIAMO IL FUTURO
TAVOLA ROTONDA Moderatore: S. Pecorelli
E. Burato – ASST Spedali Civili
T. Candusso – Ordine dei Medici
U. Gelatti – Università degli Studi di Brescia
F. di Cosimo – UST Brescia
S. Pace – OPI Brescia
L. Peroni – TSRM PSTRP Brescia
F. Pini – Associazione Ambra APS
F. Rastrelli – Ordine dei Farmacisti
M. Vizzardi – ATS Brescia
13.15 – Conclusioni e Ringraziamenti F. Pini
Iscrizione obbligatoria e gratuita
Inviare nominativo e professione a: meetingservice@gmail.com entro il 06/05/2025