Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Spettacolo teatrale Still Remember You

CSV Brescia2024-06-25T17:14:04+02:00
Pubblicato il
25/06/2024
Di CSV Brescia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

A Rovato, il 30 giugno 2024, alle ore 20:30, presso la Sala Civica, si terrà lo spettacolo teatrale "Still Remember You" - Un’opera teatrale avvincente e ricca di emozioni riporterà in vita la straordinaria storia di Paul Harris, il fondatore del Rotary. L'evento è finalizzato al progetto per l'indipendenza per le donne vittime di violenza di Rete di Daphne (costo del biglietto 10 euro). 

Ideata dal Presidente del Rotary Club Cortefranca Rovato, Paolo Curti, e scritta in collaborazione con Francesco Marcolini, in arte Mark Strainer, noto scrittore bresciano di romanzi, gialli e trailer, la sceneggiatura è stata adattata per il teatro dall’attore Nicola Bracchi. Lo spettacolo si terrà presso la Sala Civica, messa a disposizione dall’amministrazione comunale con la fattiva collaborazione dell'Assessore alla Cultura Valentina Bergo. Ambientato nel suggestivo bar degli artisti di Chicago dei primi anni del 1900, lo spettacolo cattura l'essenza dei momenti fondamentali che portarono alla nascita del Rotary. Paul Harris, interpretato con maestria, convoca i suoi migliori amici per spiegare la sua visione di una nuova associazione che avrebbe trasformato la comunità e il mondo intero. Lo spettacolo inizia con l'infanzia di Harris a Wallingford, una cittadina del Vermont. Le scene iniziali sono intrise di nostalgia, ricordi d'infanzia e i legami familiari che hanno formato il giovane Paul. I dettagli dell'ambientazione e l'atmosfera del periodo sono ricreati con cura, trasportando il pubblico in un’epoca passata ma ancora viva nella memoria. La narrazione si sposta poi a Chicago, dove Harris, spinto da un fervente entusiasmo, incontra i suoi amici Gustav Loehr, Hiram Shorey e Silvester Schiele. Le loro interazioni sono vivaci, piene di umorismo e profondità emotiva. È qui che Harris espone la sua visione: un club di professionisti uniti non solo dagli affari, ma anche dal desiderio di servire la comunità. Attraverso dialoghi intensi e momenti di riflessione, lo spettacolo mette in luce i temi centrali del Rotary: l'amicizia, il servizio e l'integrità. L’idea di non limitarsi alla beneficenza spicciola ma di creare iniziative sociali strutturate viene esposta con chiarezza e passione, rispecchiando i valori fondativi dell'associazione. L'alternarsi di musica e canti arricchisce ulteriormente l'opera, creando un'atmosfera coinvolgente e dinamica. Le performance musicali e le canzoni, eseguite con talento, donano un tocco di magia alla rappresentazione, rendendo l'esperienza teatrale completa e memorabile. Questa rappresentazione della vita di Paul Harris e della fondazione del Rotary non solo celebra un importante capitolo della storia, ma ispira il pubblico a riflettere sui valori di amicizia e servizio alla comunità. Grazie al lavoro congiunto di Paolo Curti, Francesco Marcolini e Nicola Bracchi, la storia di Paul Harris continua a vivere, ispirando nuove generazioni a fare la differenza. L’opera teatrale su Paul Harris è una testimonianza di come il teatro possa essere un potente strumento di educazione e ispirazione, capace di trasmettere valori universali attraverso la magia della scena. Un tributo appropriato a un uomo il cui lascito continua a influenzare positivamente il mondo.


Quando

Domenica 30 giugno 2024 ore 20,30

Promosso da

Rotary Club Corte Franca Rovato

Per iscrizioni

Telefono: 3355943780
Email: rotarycortefrancarovato@gmail.com

Dove

Sala Civica Foro Boario

Contatti

Paolo Curti
Email: rotarycortefrancarovato@gmail.com
Sito: ?acontext=%7B%22event_action_history%22%3A[]%7D
Social: rotarycortefranca

Allegati:
Locandina spettacolo Still Remember You

NOTIZIE CORRELATE

Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
ASviS: Call sulle buone pratiche di sostenibilità dai territori

L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) ha lanciato la Call per la raccolta delle buone pratiche territoriali, un’iniziativa...

1 Agosto 2025 Di CSV LombardiaBandi attivi
Bando “Armonia e Rispetto”: un’opportunità per promuovere il benessere e i diritti degli animali

La Fondazione Armonia e Rispetto ETS ha pubblicato il bando “Armonia e Rispetto per il benessere e i diritti...

31 Luglio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Aperte le candidature al Coordinamento Salute Mentale Milano

Il Comune di Milano ha pubblicato un Avviso pubblico per la costituzione del nuovo Coordinamento Salute Mentale Milano, uno...

29 Luglio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

     


CSV Brescia
Centro di Servizio per il Volontariato

Via E. Salgari, 43/B - Brescia
C.F. 98076720170
P. IVA 03452720174

T. 030 2284900
brescia@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Whistleblowing

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più