BERGAMO

Pacì Paciana – Ol padrù dé la Val Brembana

Gruppo Alpinistico Celadina presenta l'incontro Pacì Paciana - Ol padrù dé la Val Brembana a cura del Gruppo Teatro 2000. L'incontro è previsto per venerdì 30 maggio presso lo Spazio Comunale "Civico 7". L'inizio è fissato per le ore 20:00 dopo un rinfresco a buffet ad offerta libera e consapevole. Quando Venerdì 30 maggio...

Obbligo di deposito del rendiconto economico per gli ETS: webinar sul modello ministeriale D

CSVnet Lombardia organizza un webinar informativo online sui principi di redazione del rendiconto economico degli ETS secondo il “modello ministeriale D” (rendicontazione per principio di cassa) giovedì 5 giugno alle ore 17.30. L’incontro intende offrire una panoramica del “modello ministeriale D”, nonché le indicazioni per completare correttamente l’istanza...

From Ground Zero

Fondazione Serughetti La Porta organizza la presentazione del film From Ground Zero L'evento si terrà presso il Cineteatro Qoelet di Redona in data giovedì 29 maggio alle ore 21:00 Cosa sta accadendo a Gaza? E’ possibile capire cos’è la guerra, questa guerra? Abbiamo proposto in questi mesi iniziative e percorsi per provare a capire questo...

Le mafie in bergamasca tra storia e attualità

Fondazione Serughetti La Porta presenta l'incontro pubblico Le mafie in bergamasca tra storia e attualità. L'evento si terrà presso la Sala Viterbi del Palazzo della Provincia a Bergamo in data venerdì 23 maggio alle ore 20:45 L'incontro è organizzato secondo il seguente programma: Saluti istituzionali della Provincia di Bergamo​ Introduzione di Francesco Breviario, referente del Coordinamento...

I Cristiani la violenza e le armi

Fondazione Serughetti La Porta, Centro Culturale Protestante e Comunità di San Fermo organizzano l'incontro attorno al libro I Cristiani la violenza e le armi di e con l'autore Massimo Rubboli. L'evento si terrà presso la sede della Fondazione in data giovedì 22 maggio alle ore 17:30 Quali posizioni e comportamenti hanno assunto...

In moto contro il dolore: un motogiro amatoriale aperto a tutti per promuovere la cultura del sollievo

L'Associazione Cure Palliative presenta, in occasione della XXIV Giornata Nazionale del Sollievo, in collaborazione con il Comitato Ospedale – Territorio Senza Dolore della ASST Papa Giovanni XXIII, organizza un In moto contro il dolore: un motogiro amatoriale aperto a tutti per promuovere la cultura del sollievo. L'evento si...