Per le organizzazioni

Inclusione lavorativa per donne vittime di violenza: il workshop di Confindustria Como, Csv Insubria e Telefono Donna

Un dialogo tra imprese, centri antiviolenza ed enti del terzo settore per facilitare l’uscita delle donne dalla spirale della violenza attraverso l’inclusione lavorativa. Questo l’obiettivo del workshop che si è tenuto il 28 novembre, nella sede di Confindustria Como, in Via Raimondi. L’evento nasce...

amministrazione condivisa presentazione del regolamento a Como

Amministrazione condivisa: a Como è una realtà. Il 4 dicembre la presentazione alla città

A Como l’amministrazione condivisa è una realtà, una delle prime in Italia. Lunedì 4 dicembre nel Salone della Biblioteca comunale, dalle ore 10.30 alle ore 13, si terrà un incontro di presentazione del nuovo “Regolamento per l’Amministrazione Condivisa” approvato dal Consiglio comunale il 2...

Contributi per iniziative e manifestazioni di rilievo regionale, ai sensi della Legge regionale n. 50/1986 (scade il 15 novembre 2024)

Abstract Regione Lombardia ha aperto il bando 2024 per la concessione di contributi ordinari, rivolto a soggetti pubblici e privati che non perseguono fini di lucro che intendono promuovere iniziative e manifestazioni di rilevo regionale, ai sensi della l.r. del 12 settembre 1986, n....

Il gruppo di operatori CSV al Partenone in occasione della mobilità Atene Piero

Mobilità 2024 per i CSV: ecco le quattro proposte di viaggio formativo

Digitalizzazione, aggiornamento e riflessione sul volontariato in chiave europea. Sono questi gli obiettivi della mobilità formativa per i Centri di servizio per il volontariato, un'occasione preziosa che si presenta anche per il 2024 con opportunità in Belgio, Grecia e Lituania. CSVnet ha pubblicato un bando...

WEBINAR il 27 novembre di consorzio ABC su whistleblowing

“Whistleblowing”, come gestire pratiche scorrette nelle organizzazioni: webinar il 27 novembre

Il 27 novembre, un corso sulla segnalazione di pratiche scorrette nelle organizzazioni pubbliche e private e su come debbono essere gestite. La Direttiva (UE) 2019/1937 impone la protezione delle persone che segnalano pratiche scorrette che possono avvenire nei luoghi di lavoro. Il D.Lgs 24/2023 l’ha...

convegno “Reato e sanzione: perché è sbagliato buttare la chiave” a cura del Coordinamento Camere penali, distretto Corte d’Appello di Milano

Settimana della giustizia riparativa a Como

In un mondo sempre più conflittuale, di giustizia riparativa si sente spesso parlare quando un caso di cronaca nera o giudiziaria suscita clamori e conseguenti strascichi polemici, il più delle volte fini a se stessi. È importante invece che si conoscano i suoi principi...

Avviso pubblico “Sport&Giovani: crescere insieme”

Abstract “Sport&Giovani: crescere insieme” è un’iniziativa finalizzata a sostenere e finanziare progetti di innovazione sociale che promuovono il protagonismo giovanile attraverso la creazione e/o il rafforzamento di luoghi di aggregazione all’interno di spazi, strutture e impianti sportivi nel territorio lombardo, utilizzando la forza propulsiva...

Presentazione Bilancio in valore Caronno Pertusella

Quanto vale un’ora di gioia? Il bilancio in valore del comune di Caronno Pertusella

Quanto vale un'ora di gioia? Il 24 novembre, alle 20.30, nella sala consiliare del comune di Olgiate Comasco (Como) verrà presentata un'inedita ricerca frutto del lavoro dell'assessorato del Comune di Caronno Pertusella. Si tratta del "Bilancio in valore", un utile strumento per capire quali...