Comunita e territorio

“Cittadini del Mondo”: a Sesto Calende una scuola che parla la lingua dell’inclusione

Una rete solidale nel Basso Verbano unisce lingue, culture e persone Dal 1991 l’associazione Cittadini del Mondo insegna gratuitamente l’italiano agli stranieri nei comuni del Basso Verbano. Ad oggi sono coinvolti 330 studenti e oltre 200 volontari, con corsi distribuiti tra Sesto Calende, Taino, Mercallo, Ternate e Cadrezzate. Le lezioni si rivolgono...

Gemonio, 26 aprile: sei squadre in campo per dire no al razzismo – presente anche la squadra Esperanza del CSV Insubria

Gemonio, “Un calcio al razzismo”: scende in campo la squadra Esperanza del CSV Insubria, il volto giovane e volontario del cambiamento Il 26 aprile a Gemonio si è tenuto  il torneo di calcio a 7 “Un calcio al razzismo”, uno degli appuntamenti più attesi all’interno...

Opportunità per il terzo settore: i bandi 2025 tra sport, cultura, inclusione e sostenibilità

Una panoramica dei principali finanziamenti disponibili per associazioni, fondazioni ed enti no profit, tra rigenerazione urbana, progetti educativi e lotta alle disuguaglianze Progetti culturali e di impatto sociale, valorizzazione del patrimonio artistico, rafforzamento dei servizi alla persona, sono solo alcune delle iniziative all’interno dei bandi...

Progettare il futuro con la Fondazione comunitaria del Varesotto

Fondazione Comunitaria del Varesotto: un percorso di accompagnamento alla progettazione per rafforzare il terzo settore La Fondazione Comunitaria del Varesotto (FCVA), principale ente filantropico della provincia di Varese, ha lanciato il "Percorso di accompagnamento alla progettazione", un'iniziativa volta a supportare le organizzazioni del terzo settore...

Martedì 22 aprile – Una serata tra realtà e cinema con “Documentario San Damiano” Martedì 22 aprile alle ore 21, presso il Filmstudio 90, verrà proiettato il docu-film “Documentario San Damiano”, diretto da Gregorio Sassoli e Alejandro Cifuentes, in collaborazione con il Centro Gulliver.  Il documentario...

La mia esperienza in Transilvania con Erasmus+: un viaggio di scoperta e inclusione

La mia esperienza in Transilvania con Erasmus+: un viaggio di scoperta e inclusione di Domenico Graziano, operatore di Servizio Civile Universale  Tra il 31 marzo e il 10 aprile 2025 ho avuto l’opportunità di partecipare a uno seminario internazionale dedicato all'inclusione dei Rom e alla mobilità...

L’arte che rivive: L’Alveare ODV di Buguggiate svela l’autore di un capolavoro seicentesco grazie a un nuovo restauro Un esempio virtuoso di valorizzazione del patrimonio artistico locale arriva da Buguggiate, dove l’associazione L’Alveare ODV, per la terza volta, investe in un restauro che unisce passione...