Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

“Verso la costruzione di restorative cities”, Como e Lecco insieme per la giustizia riparativa

CSV Insubria2023-07-12T09:47:57+02:00
Pubblicato il
30/06/2023
Di CSV Insubria
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Saper riconoscere, accogliere e gestire i conflitti senza anestetizzarli, favorire la cittadinanza attiva in un’ottica di benessere per tutta la comunità. E’ il compito principale della giustizia riparativa, al centro di due giornate di studio che si sono svolte a Como il 27 giugno e Lecco il 28 e che hanno riempito l’aula magna dell’Università dell’Insubria e quella del Politecnico di Lecco.

Nella città di Como da diversi anni, grazie al progetto “Contatto. Trame riparative nella comunità”, si sono attivate energie e sono state messe le basi per scambi e confronti con altre città italiane ed europee che mirano a diventare punti di riferimento. Bristol, Sassari, Lovanio, Mentana, Tempio Pausania sono alcune delle “restorative cities” che, attraverso interventi dal basso, hanno creato un network all’interno del Forum Europeo della Giustizia Riparativa.

Janet Hope, Bruna Dighera, Patrizia Patrizi, Giovanni Ghibaudi, Grazia Mannozzi, Chiara Perini e Viola Molteni hanno raccontato, da diverse angolazioni, esperienze e buone pratiche di giustizia riparativa, riprendendo il filo tracciato dalle attività passate e collegandolo alla Legge varata con la Riforma Cartabia del 2022.

L’evento è stato promosso da: Azienda Sociale Comasca e Lariana, CSV Insubria, Associazione Comunità il Gabbiano ODV. In collaborazione con: CeSGReM-Centro Studi Giustizia Riparativa e Mediazione-Università degli Studi dell’Insubria e Tavolo Giustizia Riparativa di Como. E’ un’iniziativa nell’ambito del progetto regionale “Un futuro in comune” finanziato da Cassa Ammende.

Grazie al prezioso lavoro di Beatriz Travieso Pérez di Arci Ecoinformazioni potete riascoltare tutti gli interventi della giornata a Como. Cliccando in alto a destra nel video, si apre la playlist con gli interventi:

Video/ Progettare restorative cities

#TAG: Associazioni  Beni comuni  Como  Competenze  Comunita e territorio  eventi  Giustizia riparativa  Lecco  

NOTIZIE CORRELATE

Camminata Metabolica

L’Associazione Diabetici del Lodigiano in collaborazione con Coni - Gns e Camminata Metabolica in occasione della Giornata Nazionale dello...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Lodi
Un momento di condivisione e scoperta a Cascina Moreni

Domenica 8 giugno 2025, a partire dalle ore 18, vi invitiamo a trascorrere un momento conviviale pensato per incontrarsi,...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Immagine di Gaza distrutta dal sito di medici senza Frontiere
L’appello da Gaza City: “Basta bombe”. Incontro online con Angelo Rusconi, operatore comasco di Medici senza Frontiere

«A Gaza City siamo rimasti in meno di venti stranieri. Mi sembra di vivere un film in cui, ogni...

28 Maggio 2025 Di CSV Insubria COComo, CSV - Si parla di noi, Varese
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più