Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Insegna con noi!

CSV Monza Lecco Sondrio2024-09-13T14:45:07+02:00
Pubblicato il
25/07/2024
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Ti piacerebbe fare un'esperienza di volontariato insegnando italiano a persone straniere?

ABBIAMO UNA PROPOSTA PER TE!

Ambito di attività

cultura, sociale, migranti

Descrizione

Una delle attività fondamentali che propone l'associazione NAMASTE MISSIONI CONSOLATA ODV è la scuola di italiano per adulti.

Le lezioni si tengono due volte alla settimana (martedì e giovedì dalle 20.30 alle 22) a partire da ottobre fino a maggio.

Gli alunni vengono suddivisi in piccoli gruppi in base al livello di conoscenza della lingua che possiedono e ogni gruppetto è seguito da un volontario. In genere vengono individuati 3 livelli: alfabetizzazione per chi è al primo approccio con la lingua italiana; base per chi padroneggia l'alfabeto e i termini base, ma ha necessità di apprendere le principali strutture lessicali e sintattiche ; intemedio per chi ha già una buona conoscenza della lingua, ma vuole perfezionarla.

Ad ogni alunno e insegnante viene dato in dotazione un libro di testo specifico come guida, ma ogni volontario ha la facoltà di integrare con attività o esercizi supplementari.

Lo scopo finale del corso è fornire agli alunni gli strumenti base per comprendere e farsi comprendere quindi non bisogna aspettarsi di insegnare solamente grammatica, viene data molta importanza anche al dialogo e alla riflessione su elementi concreti della vita quotidiana per aiutare gli alunni nella vita di tutti i giorni.

Molto importante è anche la cura della relazione inter personale per cui si cerca di andare oltre la logica insegnante-alunno ma di instaurare prima di tutto rapporti personali che portino ad una conoscenza e arricchimento reciproci.

Ruolo/competenza del volontario

il volontario si occuperà della gestione di piccoli gruppi di alunni (tendenzialmente non più di 4-5 persone) con il ruolo di insegnate.

In ciò sarà supportato se necessario dal personale dell'associazione, oltre che dai volontari più esperti e avrà un testo di riferimento per eseguire esercizi e semplici spiegazioni.

Non è richiesta esperienza pregressa nell'insgenamento ma disponibilità a mettersi in gioco e capacità di adattamento.

Posti disponibili

6

Quando

Inizia il: 09/10/2024
Finisce il: 30/05/2025

Impegno richiesto:

Le lezioni si tengono due volte alla settimana, il martedì e giovedì dalle 20.30 alle 22. Ogni volontario può scegliere di essere presente in una delle due sere (dichiarando quale ad inizio anno in modo da assegnare i gruppi) oppure in entrambe.

Nel caso in cui si scegliesse una sola sera, viene richiesto di attivare un semplice scambio con l'insegnante che segue il medesimo gruppo nell'altra lezione in modo da accordarsi sull'argomento che è stato svolto e su come proseguire. Si tratta di un semplice messaggio di aggiornamento.

Ciò che viene richiesto con particolare importanza, è la costanza nella presenza e nel mantenere l'impegno preso.

Dove

via Romitaggio 1, Bevera di Castello Brianza (LC) (c/o Missionari della Consolata)

Di cosa si occupa l'Associazione/organizzazione

Nel concreto l’associazione opera da più di 20 anni nel territorio lecchese e nell'ambito meratese nel settore sociale rivolgendosi a persone migranti. Le attività che annualmente vengono realizzate sono uno sportello informativo di segretariato sociale soprattutto per persone che necessitano di aiuto nel rinnovo dei titoli di soggiorno, richieste di cittadinanza e disbrigo di pratiche burocratiche di vita quotidiana; servizio di ricerca attiva del lavoro attraverso stesura di CV e ricerca e presentazione di candidature; corsi di lingua italiana di vari livelli; corsi di formazione professionale; eventi di sensibilizzazione sul territorio.

Sito web: www.namaste-missioniconsolata-odv.it/

Contatti

Referente: Anna Villa
Email: ass.namaste@gmail.com
Telefono: 339 2790233

#TAG: Volontariato cercasi  

NOTIZIE CORRELATE

La Terza Piuma APS cerca volontari per comunicazione e segreteria

Attività di comunicazione e gestione segreteria

22 Maggio 2025 Di CSV BergamoVolontariato cercasi
Plastic free cerca volontari per pulizia ambientale [PAVIA, DOMENICA 25 MAGGIO]

[ CHI E' PLASTIC FREE ]: Plastic free è un'organizzazione di volontariato nata con lo scopo di informare e sensibilizzare più...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia sudVolontariato cercasi
Campo giovani all'Arsenale della Pace

Il Gruppo SERMIG Bergamo - Bonate organizza il Campo giovani all'Arsenale della Pace da lunedì 11 a sabato 16 agosto 2025 presso l'Arsenale...

20 Maggio 2025 Di CSV BergamoVolontariato cercasi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

   


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più