Volontariato campi estivi residenziale in natura con bambini/e
Ti piace la natura e vuoi impegnarti per il tuo territorio?
Hai voglia di impegnarti per un futuro più sostenibile?
Vuoi rimboccarti le maniche in una bella esperienza in natura con bambini e ragazzi più piccoli?
Vuoi ampliare le tue esperienze e rafforzare le tue competenze anche in vista del tuo possibile futuro lavoro?
Mettiti in gioco come volontario nei campi estivi residenziali in tenda e nei centri estivi 2025 proposti dalla Coop Soc Liberi Sogni sul territorio lecchese.
Ambito di attività
Campi estivi, ambiente, minori
Descrizione
Quando?
Nei mesi estivi, da giugno a settembre, la Coop Soc Liberi Sogni organizza delle settimane residenziali in tenda presso Cascina Rapello e centri estivi diurni.
I volontari dai 22 anni potranno affiancare il team di operatori nelle proposte per ragazzi/e 14-18 anni.
Campi estivi residenziali www.liberisogni.org/campiestivi
Dove?
Gran parte delle esperienze si svolgono presso Cascina Rapello, ad Aizurro di Airuno (LC), ma sono previste piccole gite nel territorio lecchese limitrofo.
Cosa imparerai?
- come fare educazione in natura e proporre attività esperienziali basate sul learning by doing
- a collaborare con un team di esperti in diversi ambiti educativo, artistico, agricolo
- a relazionarti con bambini/e per accompagnarli e supportarli nell’esperienza in un contesto naturale
- a osservare e gestire dinamiche di gruppo
- a programmare e condurre piccole attività laboratoriali, di animazione e gioco
- a rielaborare e riflettere sull’esperienza che vivrai e fare tesoro degli apprendimenti acquisiti.
Su richiesta siamo a disposizione per attivare convenzioni nell’ambito dei PCTO (ex alternanza scuola lavoro) previo contatto con gli insegnanti della tua scuola.
È prevista anche la possibilità di riconoscere crediti formativi in accordo con le scuole, dove previsto.
Ma soprattutto… sarà una bella esperienza per te e ti darà nuovi spunti e nuove possibilità.
Come prepararti al meglio all’esperienza?
Offriamo a tutti gli interessati un percorso formativo gratuito di conoscenza reciproca e avvicinamento all’esperienza.
Successivamente i volontari selezionati saranno messi in contatto con il coordinatore di riferimento che li coinvolgerà in una riunione di conoscenza del team e di programmazione prima di iniziare l’esperienza.
Ruolo/competenza del volontario
Affiancamento e supporto al coordinatore e agli educatori del campo estivo in tutti gli aspetti organizzativo-logistici e educativi dell'esperienza residenziale.
Posti disponibili
Quando
Finisce il: 05/09/2025
Impegno richiesto:
Si tratta di campi estivi residenziali che accoglieranno ragazzi da tutta Europa. Le attività e la comunicazione interpersonale si svolgeranno quasi esclusivamente in inglese.
TOGETHER IN THE FOREST dall'8 al 16 luglio.
RE-GENERATION CAMP dal 19 al 27 luglio.
ERASMUS PLUS ACTIVE FOR NATURE - UNITED IN DIVERSITY dal 23 agosto al 5 settembre.
Qui maggiori informazioni sul programma: www.liberisogni.org/progetti/campi2025/
Al volontario sono richiesti uno o due momenti di incontro e conoscenza del team prima dell'inizio del campo.
Dove
Di cosa si occupa l'Associazione/organizzazione
Cooperativa Sociale Liberi Sogni
Siamo una cooperativa sociale del lecchese, dal 2006 promuoviamo e realizziamo, nelle province di Lecco, Como, Bergamo, Milano, Monza e Brianza, progetti e servizi educativi, culturali e sociali rivolti ai minori, con il coinvolgimento delle comunità locali. Nel tempo ci siamo specializzati nella rigenerazione di luoghi (naturali o culturali) abbandonati.
Siamo un team giovane e allo stesso tempo esperto, poliedrico e multidisciplinare nell'offerta e nella composizione.
Contatti
Email: cascinarapello@liberisogni.org
Telefono: 3881996072