Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

ATS BRIANZA CREA LA GUIDA AI SERVIZI DEL SISTEMA SOCIOSANITARIO

CSV Monza Lecco Sondrio2024-12-19T10:54:04+01:00
Pubblicato il
19/12/2024
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’Agenzia di Tutela della Salute ha diffuso un documento di facile consultazione per aiutare cittadini e operatori ad orientarsi nel mondo sociosanitario del territorio

ATS Brianza presenta la “Guida ai Servizi del Sistema Sociosanitario in ATS Brianza”, creata con l’obiettivo di semplificare l’accesso ai servizi per i cittadini, grazie ad un orientamento agevole.

“Con questa guida – spiega il Direttore Generale di ATS Brianza dott. Michele Brait – abbiamo voluto creare uno strumento unico e semplice da consultare per permettere di avere una panoramica dei principali servizi del mondo sociosanitario del territorio di ATS Brianza, che comprende le province di Monza Brianza e di Lecco. La guida è stata pensata per essere utile in primis ai cittadini, ma anche agli operatori dei servizi territoriali che, con questo documento, possono avere una mappatura funzionale per indirizzare correttamente gli utenti e fornire una risposta integrata ai bisogni”.

La Guida ai Servizi del Sistema Sociosanitario in ATS Brianza è strutturata in 5 macroaree:

  • anziani
  • cure domiciliari
  • famiglia
  • disabilità
  • salute mentale, dipendenze e disabilità psichica

e 21 schede che contengono in modo semplice e immediato le informazioni necessarie a capire di cosa si tratta, a chi ci si debba rivolgere, le modalità di attivazione, eventuali costi, compatibilità con altre misure e i link per gli approfondimenti.

“Questo strumento nasce dal lavoro di squadra fatto da diverse strutture interne all’Agenzia di Tutela della Salute – evidenzia il dott. Antonio Colaianni, Direttore Sociosanitario dell’Agenzia – ed è pensato per essere in continua evoluzione; infatti, in base alle nuove normative e novità che intercorrerranno nel prossimo futuro, prevediamo un aggiornamento ricorrente e puntuale. Abbiamo pensato ad un documento snello, di facile consultazione che aiuti nella ricerca dei servizi a disposizione per un’appropriata risposta al bisogno, contenente, per approfondire le diverse tematiche e sapere a chi rivolgersi, appositi link che rimandano ai siti specifici”.

La Guida ai Servizi del Sistema Sociosanitario in ATS Brianza è pubblicata sul sito di ATS Brianza ed è stata condivisa con gli enti del territorio in ambito sanitario, sociosanitario e sociale.

La potete trovare qui: https://www.ats-brianza.it/images/documenti/direzione/guida-ai-servizi-del-sistema-sociosanitario-agg_12-12-24.pdf

#TAG: Lecco  Monza  Sanità  

NOTIZIE CORRELATE

Incontro a Limbiate “Medicina di prossimità: la Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità”

Sabato 7 giugno dalle ore 9.30 alle ore 11.30 il Comune di Limbiate, ASST Brianza e CSV Monza Lecco...

23 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Monza, Sanità
Associazione Palma e Croce Rossa / Nasce il poliambulatorio di assistenza sanitaria per persone in difficoltà economiche - Como
A Como nasce un poliambulatorio di assistenza specialistica per persone in difficoltà economiche

É un protocollo di collaborazione significativo quello siglato tra l’Associazione Palma e la Croce Rossa Italiana sezione di Como....

20 Maggio 2025 Di CSV Insubria COComo, Sanità, Welfare
“Scuola e Cittadinanza: come, cosa e perché?”: corso di formazione per volontari e volontarie

Csv Monza Lecco Sondrio organizza un corso di formazione rivolto ai volontari e alle volontarie degli enti di terzo...

20 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioCorsi, CSV - Si parla di noi, Monza
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

       


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più