Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

ATS BRIANZA, IRCCS SAN GERARDO, ASST BRIANZA E ASST LECCO INSIEME PER LA GIORNATA MONDIALE CONTRO IL CANCRO

CSV Monza Lecco Sondrio2025-01-29T10:15:16+01:00
Pubblicato il
29/01/2025
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Gli enti sanitari del territorio propongono una serie di iniziative per la cittadinanza legate alla Giornata Mondiale contro il Cancro del 4 febbraio.

Il 4 febbraio 2025 ricorre la Giornata Mondiale contro il Cancro e, per l’occasione, Regione Lombardia promuove in tutta la Regione una campagna finalizzata ad aumentare la consapevolezza della popolazione nei confronti delle attività di prevenzione contro i tumori, in particolare gli screening e le vaccinazioni.

Nel 2024 in Italia le nuove diagnosi di tumori maligni (esclusi i tumori della pelle non melanoma) sono stimate attorno ai 390.000 casi, di cui 214.000 nuovi casi negli uomini e 175.000 nuovi casi nelle donne. Nel 2024, si stima siano circa 3,7 milioni gli italiani che vivono dopo una diagnosi di tumore, il 6,2% dell’intera popolazione femminile, mentre sono oltre 1,6 milioni gli uomini (1.619.513), pari al 5,6% della popolazione maschile.

Il tumore della mammella è, in assoluto, la neoplasia più frequente (925.406 donne), riguardando quasi la metà (45%) di tutte le donne che vivono dopo una diagnosi di tumore. La seconda sede più frequente (la prima negli uomini) è il tumore della prostata con 484.882 uomini viventi dopo tale diagnosi. Le altre sedi più frequenti sono il colon-retto (442.634, equamente distribuiti nei due sessi), la vescica (300.246, in gran parte uomini), la tiroide (235.989, in gran parte donne) e i melanomi (221.015).

I dati dei Registri Tumori italiani non indicano solo un costante aumento del numero di persone che vivono dopo una diagnosi di tumore – circa l’1,5% l’anno nell’ultimo decennio (1,6% nelle donne e 1,3% per gli uomini) ma dimostrano anche che la metà delle persone che si ammalano di tumore nel 2024 è destinata a guarire, avendo la stessa attesa di vita di chi non si è ammalato.

Fonte dati: report AIOM “I numeri del cancro in Italia 2024”.

Nel territorio delle province di Lecco e Monza, ATS Brianza, IRCCS San Gerardo dei Tintori, ASST Brianza e ASST Lecco promuovono una serie di iniziative dedicate alla prevenzione contro i tumori.

ASST BRIANZA – Attività programmate martedì 4 febbraio 2025

  • 04/02/2025 dalle ore 9:00 alle ore 13:00
    Casa di Comunità di Vimercate in via G. Brambilla, 11

    • AMBULATORIO VACCINALE PER PAZIENTI CON DIAGNOSI DI TUMORE (accesso libero);
    • SCREENING ANTI-HCV: esecuzione di test rapido con pungidito;
    • PUNTO SCREENING ONCOLOGICI: gestione appuntamenti e attività di promozione delle campagne di screening della mammella, del colon retto e della cervice uterine a cura degli operatori Centro Screening di ATS Brianza che allestiranno un punto informazioni presso la Casa di Comunità di Vimercate;
    • SCREENING PROSTATA: supporto alla compilazione del questionario
  • 04/02/2025 dalle ore 8:30 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 15:30
    Casa di Comunità di Monza in via Solferino, 16

    • AMBULATORIO VACCINALE PER PAZIENTI CON DIAGNOSI DI TUMORE (accesso libero);
    • SCREENING PROSTATA: supporto alla compilazione del questionario propedeutico;
    • SCREENING POLMONE: counseling motivazionale per
  • 04/02/2025 dalle ore 9:00 alle ore 12:30
    Casa di Comunità di Limbiate in via Montegrappa, 19

    • AMBULATORIO VACCINALE PER PAZIENTI CON DIAGNOSI DI TUMORE (accesso libero);
    • SCREENING PROSTATA: supporto alla compilazione del questionario

 

ASST LECCO – Attività programmate per martedì 4 e mercoledì 5 febbraio 2025

  • 04/02/2025 dalle ore 9:00 alle ore 13:00
    Casa di Comunità di Calolziocorte in via Bergamo, 8/10

    • SCREENING PROSTATA: supporto alla compilazione del questionario propedeutico;
    • SCREENING ANTI-HCV: esecuzione test rapido (pungidito o salivare) e incentivazione proposta attiva presso tutti i centri prelievi ASST;
    • SCREENING POLMONE: Counseling motivazionale per tabagisti con misurazione di monossido di carbonio e indirizzamento verso i centri anti fumo presenti sul territorio.
  • 04/02/2025 dalle ore 9:00 alle ore 13:00
    Casa di Comunità di Oggiono in via Vittorio Bachelet, 9

    • SCREENING PROSTATA: supporto alla compilazione del questionario propedeutico;
    • SCREENING ANTI-HCV: esecuzione test rapido (pungidito o salivare).
  • 04/02/2025 dalle ore 9:00 alle ore 13:00
    Presidio ospedaliero di Merate – Ospedale “Mandic” in largo Mandic,1

    • PUNTO SCREENING ONCOLOGICI: gestione appuntamenti e attività di promozione delle campagne di screening della mammella, del colon retto e della cervice uterina a cura degli operatori del Centro Screening ATS Brianza in collaborazione con le ostetriche dell’ASST di Lecco, che allestiranno un punto informazioni presso la hall del presidio ospedaliero di Merate.
  • 05/2/2025 dalle ore 9:00 alle ore 12:30
    Presidio ospedaliero di Lecco – Day Hospital Oncologico ospedale “A. Manzoni” in via dell’Eremo, 9/11

    • AMBULATORIO VACCINALE PER PAZIENTI CON DIAGNOSI DI TUMORE: presa in carico del paziente oncologico per la somministrazione/programmazione dei vaccini indicati per patologia.

 

IRCCS SAN GERARDO –  Attività programmate per martedì 4 febbraio 2025

 In raccordo con ASST Brianza, la S.C. Oncologia dell’IRCCS San Gerardo fornirà ai pazienti tutte le informazioni utili per indirizzarli agli ambulatori vaccinali presso le Case di Comunità di Vimercate, di Limbiate e di Monza individuate per la giornata di prevenzione del 04/02/2025. Inoltre saranno diffuse le locandine relative all’evento presso: la Palazzina Accoglienza, il CUP, il Centro Prelievi, la S.C. di Oncologia, i Consultori e la S.C. di Radiologia. Agli operatori del CUP verrà ricordato di segnalare puntualmente a tutta la popolazione eleggibile la possibilità di effettuare il test HCV presso il Centro Prelievi, con accesso libero.

  • 04/02/2025 dalle ore 9:00 alle ore 13:00
    PALAZZINA ACCOGLIENZA via GB Pergolesi, 33 Monza

    • PUNTO SCREENING ONCOLOGICI: gestione appuntamenti, attività di promozione delle campagne di screening della mammella, del colon retto e della cervice uterina a cura degli operatori Centro Screening ATS Brianza che allestiranno un punto informazioni in prossimità del CUP.
Scarica il comunicato stampa di ATS Brianza
#TAG: Lecco  Monza  Sanità  

NOTIZIE CORRELATE

Incontro a Limbiate “Medicina di prossimità: la Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità”

Sabato 7 giugno dalle ore 9.30 alle ore 11.30 il Comune di Limbiate, ASST Brianza e CSV Monza Lecco...

23 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Monza, Sanità
Associazione Palma e Croce Rossa / Nasce il poliambulatorio di assistenza sanitaria per persone in difficoltà economiche - Como
A Como nasce un poliambulatorio di assistenza specialistica per persone in difficoltà economiche

É un protocollo di collaborazione significativo quello siglato tra l’Associazione Palma e la Croce Rossa Italiana sezione di Como....

20 Maggio 2025 Di CSV Insubria COComo, Sanità, Welfare
“Scuola e Cittadinanza: come, cosa e perché?”: corso di formazione per volontari e volontarie

Csv Monza Lecco Sondrio organizza un corso di formazione rivolto ai volontari e alle volontarie degli enti di terzo...

20 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioCorsi, CSV - Si parla di noi, Monza
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

       


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più