Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

AUSER E I GIOVANI: IL VOLONTARIATO È UN’OPPORTUNITÀ

CSV Monza Lecco Sondrio2024-07-04T16:31:01+02:00
Pubblicato il
04/07/2024
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Auser e i giovani: un binomio capace di dare risultati straordinari.

Auser provinciale Lecco traccia il bilancio del contributo che le ragazze e i ragazzi degli istituti superiori del territorio hanno dato all’associazione di volontariato lecchese tramite l’alternanza scuola lavoro, o attraverso il servizio civile e la leva civica. Da settembre 2023 a giugno 2024 sono stati 35 i giovani coinvolti, grazie anche alla sensibilità dei docenti, nelle attività di volontariato in favore degli anziani e delle persone con disabilità, nell’organizzazione dei servizi, negli accompagnamenti protetti, nelle fasi di progettazione e gestione delle diverse attività di Auser.

Le ragazze e i ragazzi hanno espresso tutta la loro generosità ed empatia verso gli anziani, e costruito con gli altri volontari un rapporto di reciproca collaborazione, per un’esperienza umana e comunitaria che di certo ha arricchito il loro bagaglio di esperienze e conoscenze. Uno di loro ha raccontato, in una lettera consegnata ad Auser prima di cessare il suo periodo di attività, tutta la sua felicità nell’essere riuscito ad aiutare la comunità: quando usciva per accompagnare giovani ragazzi con disabilità alle strutture che li ospitano, si rendeva conto che stava contribuendo a qualcosa di importante. Così come quando telefonava a casa degli anziani, per ascoltare le loro storie di vita vissuta e raccogliere i loro bisogni.

“Il volontariato può offrire molte opportunità significative per i ragazzi, come lo sviluppo delle competenze pratiche e interpersonali, il miglioramento delle capacità di comunicazione, di gestione del tempo,  di lavorare in una squadra di persone anche di età diversa – spiega il presidente di Auser provinciale Lecco, Claudio Dossi – quella del volontariato è un’esperienza preziosa che può essere inclusa nei curriculum vitae, quando si è in cerca di un lavoro oppure nella domanda d’iscrizione all’università. E poi aiutare gli altri può dare un senso di soddisfazione personale, fa aumentare l’autostima e il benessere emotivo dei giovani. Fare volontariato permette di conoscere persone nuove, di fare nuove amicizie e può far nascere anche opportunità professionali. Il volontariato consegna ai ragazzi l’opportunità di sperimentare le proprie abilità in situazioni e contesti sempre diversi, di aumentare la loro consapevolezza sociale e l’empatia verso gli altri.  Per chi è indeciso sulla strada da seguire nel proprio futuro, fare volontariato può essere una via di uscita che aiuta a riflettere. Insomma – conclude Dossi – in Auser siamo stati veramente contenti dell’impegno di questi ragazzi, che insieme a tutti i nostri volontari hanno contribuito a dare un impatto positivo sulla comunità tutta, e certamente ricevuto tanto affetto da parte degli anziani e delle persone fragili.  In Auser aspettiamo altri giovani per il prossimo anno scolastico, chiunque voglia fare un’esperienza di servizio civile e leva civica o semplicemente darci una mano durante il periodo estivo”.

È possibile contattare Auser allo 0341 286096 oppure all’indirizzo mail info@auserlecco.it.

Nella foto alcune giovani impegnate nel volontariato con Auser Leucum

#TAG: Anziani  Giovani  Lecco  

NOTIZIE CORRELATE

Vegan Antispecista – Per la liberazione animale e umana

Lunedì 2 giugno alle ore 16 si terrà presso il Circolo Impatto Zero (Via Montemaino 2b, Mirabello a Pavia) un...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
Sportello Volontariato Estivo a Lodi 2025

Ti piacerebbe incontrare nuove persone, fare nuove esperienze ed essere utile agli altri? Puoi rivolgerti allo Sportello di Volontariato Estivo,...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Anziani, Associazioni, Campi di volontariato, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Giovani, Lodi
La comunità in festa per Im-Patto Digitale

“La comunità in festa per Im-Patto Digitale” Il semestre finale del progetto Im-Patto Digitale si chiude con una grande festa,...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, eventi, Giovani, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

   


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più