Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Campi di volontariato 2017 con Comunità Solidali nel Mondo onlus

CSV Monza Lecco Sondrio2017-03-14T00:00:00+01:00
Pubblicato il
14/03/2017
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Comunità Solidali nel Mondo Onlus è presente in Brasile e Tanzania, in cui opera continuativamente dal 2007. I progetti si caratterizzano per un metodo di lavoro fondato sulla collaborazione con le Comunità e le risorse locali, garantendo la sostenibilità e apportando miglioramenti costanti in collaborazione con le comunità locali. L’associazione privilegia azioni a favore dei bambini, spesso disabili, e dei giovani. L’intervento a favore delle donne rappresenta una caratteristica peculiare di Comunità solidali nel mondo, promuovendo attività che generino lavoro, reddito e dignità.

Nome dell’organizzazione Comunità Solidali nel Mondo ONLUS

Indirizzo email campodilavoro@solidalinelmondo.org

Telefono 06 712 89 606

Indirizzo dell’organizzazione Via Lungro 1 – 00178 Roma

Attività dell’organizzazione

Programmi di cooperazione tecnica e culturale, anche di volontariato per l’autosviluppo delle popolazioni del Sud del Mondo.

Iniziative di educazione allo sviluppo ed alla mondialità, di informazione e sensibilizzazione in Italia, in Europa e nei Paesi in via di sviluppo sulle realtà e i problemi del Sud del Mondo per diffondere e incrementare una cultura popolare della pace, della solidarietà internazionale, dell’ambiente, dell’accoglienza agli “ultimi della terra” ai gruppi e alle persone marginali, favorendo scambi culturali, e privilegiando come interlocutori i protagonisti diretti dei paesi in via di sviluppo;

attività per la selezione, la formazione e l’impiego di volontari nei progetti di cooperazione con lo scopo di cogestire e verificare i programmi nei paesi in via di sviluppo; programmi di formazione, accoglienza, sostegno per i cittadini del Sud del Mondo e per gli immigrati, sia per un reinserimento qualificato nei paesi di provenienza, sia per una eventuale presenza in Italia, attraverso borse di studio, e altre forme di interscambio.

Attività del/i campo/i di volontariato

  • lavori agricoli
  • attività di animazione con i bambini orfani o accolti in case famiglia
  • attività di manutenzione delle casette che ospitano i bambini
  • attività di manutenzione del parco cittadino (Ecuador)

Dove si svolge: all’estero

Periodo di svolgimento: agosto 2017

Età dei partecipanti: maggiorenni

Che costi deve sostenere il volontario?

La quota di partecipazione di 430€ che include vitto, alloggio, assicurazione sanitaria e spostamenti in loco. Il viaggio A/R è a carico dei partecipanti.

Modalità d’iscrizione

Compilando la domanda di partecipazione e inviandola via mail a campodilavoro@solidalinelmondo.org entro il 30 marzo 2017

#TAG: Per i cittadini  

NOTIZIE CORRELATE

Cerchi al femminile. Incontri gratuiti dedicati al benessere e alla salute delle donne

Il Laboratorio Sociale La Torretta ospita "Cerchi al femminile", un ciclo di incontri gratuiti rivolti alle donne, pensati per...

29 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Suddonna, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Videoslam 2025 – Battaglie. La gara per cortometraggi

Aperte le candidature per il concorso di cortometraggi "Videoslam 2025. Battaglie”, organizzato da Liberi Saperi e Osteria letteraria Sottovento...

29 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Sudcultura, Festival, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Volontari per evento Teatro Arcimboldi

Domenica 8 giugno si svolgerà presso il teatro Arcimboldi di Milano un grande evento formativo gratuito che ha l’obiettivo...

29 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioVolontariato cercasi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

   


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più