Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Certificazioni Uniche 2017: entro il 7 marzo l’invio telematico

CSV Monza Lecco Sondrio2017-02-14T00:00:00+01:00
Pubblicato il
14/02/2017
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Le organizzazioni non profit che, nell’arco del 2016, hanno corrisposto pagamenti a lavoratori dipendenti, liberi professionisti o lavoratori autonomi, e per i quali abbiano operato le ritenute a titolo d’acconto, sono tenute all’adempimento della Certificazione Unica 2017.

La Certificazione Unica 2017 conterrà i dati relativi al 2016 specificati in:

  1. l’ammontare complessivo dei redditi di lavoro dipendente, equiparati ed assimilati, assoggettati a tassazione ordinaria, a tassazione separata, a ritenuta a titolo d’imposta e ad imposta sostitutiva;
  2. le ritenute di acconto e le detrazioni operate su tali redditi.

Le organizzazioni interessate dall’adempimento dovranno:

  1. inviare la comunicazione ordinaria all’Agenzia delle Entrate in via telematica, direttamente o tramite un intermediario abilitato, entro il 7 marzo.
  2. consegnare copia del modello sintetico al collaboratore che percepisce le somme entro il 31 marzo (e non più il 28 febbraio), anche per posta elettronica.

La certificazione unica dei lavoratori autonomi non interessati dal modello 730 precompilato potrà essere inviata entro la scadenza del modello 770/2017 (31 luglio).

Da quest’anno sono presenti nuove sezioni per l’inserimento dei premi di risultato e per la gestione dei rimborsi di beni e servizi non soggetti a tassazione.

La legge di Stabilità 2016 ha previsto l’applicazione di un’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali del 10 per cento per i premi di risultato; il beneficio riguarda anche la partecipazione agli utili d’impresa da parte dei lavoratori. Possono fruire dell’agevolazione i titolari di reddito di lavoro dipendente del settore privato di importo non superiore a 50mila euro nell’anno precedente a quello in cui le somme agevolate sono state percepite.

#TAG: Per le organizzazioni  

NOTIZIE CORRELATE

L’integrazione ed i primi soccorsi: conferenza pubblica

Domenica 24 novembre dalle ore 16.00 alle 19.00 si terrà la conferenza pubblica dal tema "L'integrazione ed i primi...

13 Novembre 2024 Di CSV Lombardia SudPavia, Per i cittadini, Per le organizzazioni
Benemerenze provinciali 2024: candidature aperte fino al 30 novembre

La Provincia di Bergamo conferisce anche per il 2024 le Benemerenze “Renato Stiliti” a persone, enti e soggetti pubblici...

5 Novembre 2024 Di CSV BergamoBergamo, Per le organizzazioni, volontariato
Passo dopo Passo: laboratori di educazione alla lettura

Da mercoledì 23 ottobre sono ricominciati i laboratori di educazione alla lettura di Passo dopo Passo, presso il Laboratorio...

24 Ottobre 2024 Di CSV Lombardia Sudbambini, Pavia, Per approfondire, Per i cittadini, Per le organizzazioni
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

   


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più