Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Convegno EUROPAsiamoNOI: il 5 aprile a Lecco con Enrico Letta

CSV Monza Lecco Sondrio2019-04-05T00:00:00+02:00
Pubblicato il
05/04/2019
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il convegno EUROPAsiamoNOI nasce dal desiderio di confrontarsi su cosa è l’Europa oggi per noi cittadini.

Dentro a processi globalizzati e articolati, dove le economie locali diventano sempre meno importanti e incisive, dove le disuguaglianze sono sempre più drammatiche e la complessità non può essere gestita con risposte semplici, né tanto meno individuali, tutti i soggetti della società civile, del volontariato e dell’associazionismo, dell’economia e del mondo del lavoro, del mondo accademico e culturale sono chiamati a produrre e generare un pensiero collettivo, condiviso, articolato e accessibile.

È proprio in questo momento storico che i cosiddetti corpi intermedi (sindacati, associazioni di categoria, associazioni di volontariato e terzo settore) sono chiamati a pilotare la crescita sociale, culturale ed economica dell’Europa. La società civile, indipendentemente dai movimenti o dai partiti, ha la responsabilità di esprimere una classe dirigente capace, coraggiosa e sensibile.

 

Invitiamo pertanto la cittadinanza a partecipare al convegno EUROPAsiamoNOI venerdì 5 aprile 2019 presso l’Aula Magna del Politecnico polo territoriale di Lecco, dalle ore 17.00 alle ore 19.30.

 

Saluti istituzionali

Viginio Brivio Sindaco di Lecco

Filippo Viganò Presidente CSV Monza Lecco Sondrio

Manuela Grecchi Prorettore Delegato Politecnico di Milano Polo territoriale di Lecco

Lectio magistralis

Enrico Letta Direttore Scuola di Affari Internazionali Università “Sciences Po” Parigi autore del libro Ho imparato. In viaggio con i giovani sognando un’Italia mondiale Bologna, Il Mulino, 2019) da cui trarrà spunti per la riflessione su origini e sviluppo dell’UE

Tavola rotonda

Corrado Alberto Presidente API Torino e componente Giunta Confapi con competenza su innovazione tecnologica, infrastrutture, Fondo Sociale Europeo

La voce del mondo produttivo

Massimo Bray ex Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Direttore generale Treccani

La voce della Cultura e della Formazione

Vincenzo Costa Membro dell’esecutivo del Forum del Terzo Settore

La voce dell’associazionismo e del Terzo Settore

Paola Gilardoni Segreteria CISL Lombardia per CGIL CISL e UIL

La voce del Lavoro

modera Francesco Cancellato Direttore Linkiesta

Il convegno è un’iniziativa di CSV Monza Lecco Sondrio in collaborazione con Comune di Lecco, Politecnico di Milano Polo territoriale di Lecco, CGIL, CISL e UIL Lecco, API Lecco, Fondazione Comunitaria del lecchese, Confcooperative dell’Adda.

#TAG: Europa  Lecco  

NOTIZIE CORRELATE

Progetto andiamo a fare tre passi e sconfiniamo arrivo a Santiago de Compostela
Arrivati a Santiago! Si è concluso il progetto “Andiamo a fare tre passi… e sconfiniamo”

Dopo 322 chilometri in 13 giorni tra pioggia (tanta), schiarite e sole finalmente la gioia della meta: Santiago de...

15 Maggio 2025 Di CSV Insubria COComo, CSV - Si parla di noi, Disabilità, Europa, Salute mentale, Sanità
Festa dell’Europa 2025 a Brescia

Arriva la Festa dell'Europa! Un’occasione per scoprire tutte le opportunità dei Programmi di Mobilità Europea, come Il Corpo Europeo...

7 Maggio 2025 Di CSV BresciaCittadinanza attiva, Europa, Feste, Festival, Giovani, Servizio Volontario Europeo
Festival per la Giornata dell’Europa a Cremona: appello alle associazioni che vogliono partecipare

A Cremona il gruppo di volontari del Corpo Europeo di Solidarietà invita tutte le associazioni di volontariato a partecipare al Festival...

6 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona, Europa
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

   


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più