Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Fondazione Cariplo: ripartono i bandi 2017

CSV Monza Lecco Sondrio2017-01-31T00:00:00+01:00
Pubblicato il
31/01/2017
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Pubblicati i primi 13 bandi di Fondazione Cariplo: altri ne seguiranno nelle prossime settimane, insieme ad altri progetti e novità. L’attività 2017 di fondazione Cariplo sarà poi caratterizzata dal lancio degli altri due grandi programmi intersettoriali annunciati già lo scorso anno, dedicati al tema delle periferie e dell’impresa sociale, mentre proseguono le attività in Cariplo Factory e stanno per partire i progetti esecutivi dei territori di Attiv·Aree. scopri i bandi 2017

Partendo dall’Ambiente, sono di nuovo attivi i bandi Comunità resilienti, per il sostegno ad attività che potenzino la resilienza delle comunità territoriali rispetto alle criticità ambientali locali, e il bando Capitale naturale per la tutela e valorizzazione della biodiversità, mentre prosegue l’attività sul bando BREZZA2, il cui obiettivo è il sostegno alla realizzazione degli interventi selezionati con il precedente bando “BREZZA: piste cicloturistiche connesse a VENTO”.

Tre riconferme anche per l’area Arte e Cultura: i bandi Cultura sostenibile e Partecipazione culturale sono rivolti agli enti culturali e ai “luoghi della cultura”, con l’obiettivo di migliorarne la sostenibilità economico-finanziaria e gestionale e incrementare pubblico attraverso un miglioramento e ampliamento dell’offerta e la collaborazione e contaminazione tra competenze diverse; il bando Cultura e giovani in Europa si ripropone come strumento di sostegno alle organizzazioni culturali che intendono presentare progetti sui bandi europei, attraverso il miglioramento della qualità, della sostenibilità e, di conseguenza, delle performance dei loro progetti. Arriveranno successivamente i due bandi sul patrimonio culturale.

Nell’ambito dei Servizi alla Persona è stato lanciato nelle scorse settimane il bando Doniamo energia, in collaborazione con il Banco dell’energia e A2A, mentre viene ora riproposto il consueto bando Housing sociale, che da quest’anno punta esclusivamente su progetti che valorizzano patrimonio immobiliare esistente, inutilizzato o sottoutilizzato.

Maggiori novità nell’ambito della Ricerca Scientifica: accanto ai bandi già presenti l’anno scorso nel carnet della ricerca, dedicati al Dissesto idrogeologico, al sostegno ai Giovani ricercatori e alla ricerca sulle Malattie dell’invecchiamento, vengono quest’anno proposti tre nuovi bandi. Il primo è dedicato alla Formazione di medici-ricercatori e il suo obiettivo è favorire la formazione e il consolidamento di queste figure professionali; il secondo è dedicato alla Ricerca sociale e sosterrà progetti di ricerca sociale sulla condizione degli anziani, mentre l’ultima novità è rappresentata da un bando in collaborazione con Innovhub SSI, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Milano sulla ricerca integrata nel campo delle biotecnologie industriali e la bioeconomia già oggetto di intervento della Fondazione negli scorsi anni. Nelle prossime settimane avremo poi altre novità, con un bando riservato agli enti già finanziati sul bando per la valorizzazione della ricerca biomedica promosso dalla Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica e la riedizione del bando per stimolare l’attrattività e la competitività dei ricercatori lombardi su strumenti ERC, in collaborazione con Regione Lombardia, oltre a due bandi nell’ambito del progetto Ager sulla ricerca in campo agroalimentare (Agricoltura di montagna e Prodotti caseari).

#TAG: Bandi e finanziamenti  

NOTIZIE CORRELATE

Gratuito patrocinio per assistenza legale alle donne vittime di violenza

Dal 2017 Regione Lombardia, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Milano e l’Unione Lombarda dei Consigli degli Avvocati,...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaBandi e finanziamenti, Coesione sociale
Proposte di educazione ambientale e alla sostenibilità – 2025 Quinta edizione

Regione Lombardia ha pubblicato un bando per selezionare progetti di qualità per lo sviluppo dell’educazione ambientale e alla sostenibilità...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAmbiente, Associazioni, Bandi e finanziamenti
Bando Fondazione Comunità Mantovana Onlus – interventi settore Ambiente

A fine marzo sono stati pubblicati i Bandi promossi da Fondazione Comunità Mantovana Onlus. Tra le novità 2025, nel...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Bandi e finanziamenti, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

   


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più