“GenerAzioni in cammino. Radici per il futuro”: incontri sull’invecchiamento attivo
Valorizzare le persone anziane, sempre più centrali nella società, e al tempo stesso contrastarne l’isolamento: sono questi gli obiettivi di Regione Lombardia per favorire e promuovere l’invecchiamento attivo.
Un impegno che prevede il coinvolgimento di tutti gli stakeholders presenti sui territori (Ambiti, ATS, soggetti del terzo settore) per lavorare a un patto tra generazioni che accolga la sfida alla longevità, considerando gli over65 una risorsa per l’intera comunità.
A questo scopo, l’Assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini ha avviato una serie di incontri nelle sedi delle otto ATS lombarde dal titolo “GenerAzioni in Cammino – Radici per il futuro”.
L’Assessore Elena Lucchini presenterà i risultati e i percorsi finanziati dalla misura che promuove l’invecchiamento attivo e favorisce l’incontro tra generazioni.
L’incontro previsto sul territorio dell’ATS della Montagna si terrà:
- mercoledì 9 luglio alle ore 11:00 a Sondrio presso la sala Arturo Succetti di Confartigianato Imprese
GenerAzioni in cammino – programma Sondrio
Due gli incontri previsti sul territorio di ATS Brianza nel corso dei quali sarà presentato anche il Piano ATTIVATI! per l’invecchiamento attivo di cui il nostro CSV è partner:
- giovedì 17 luglio alle ore 15:30 a Desio presso il Consorzio Desio Brianza in via Lombardia, 59
- martedì 29 luglio alle ore 15:30 a Lecco presso Officina Badoni in corso Matteotti, 7
GenerAzioni in cammino – programma LECCO
GenerAzioni in cammino – programma DESIO
Tutti i cittadini e le cittadine sono invitati/e a partecipare.