Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Prorogata scadenza rilevazione campionaria Istat al 10.4.2017

CSV Monza Lecco Sondrio2017-03-10T00:00:00+01:00
Pubblicato il
10/03/2017
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

È stata prorogata al 10 aprile 2017 la scadenza per la rilevazione campionaria sulle istituzioni non profit, che ha cadenza biennale e coinvolge un campione di circa 40 mila istituzioni suddivise in diverse tipologie: associazioni culturali, sportive e ricreative, cooperative sociali, fondazioni, enti ecclesiastici, organizzazioni di volontariato, organizzazioni non governative, sindacati, istituzioni di studio e ricerca, di formazione, mutualistiche e sanitarie. Come sempre, tutti i dati raccolti sono tutelati dal segreto d’ufficio e dal segreto statistico e non consentono l’identificazione di nessun soggetto.

Alle unità selezionate nel campione è stato inviato il plico di rilevazione tramite posta o posta elettronica certificata. Le informazioni richieste sono riferite all’anno 2015 (al 31 dicembre 2015 nel caso di dati strutturali). Oltre che nel tradizionale formato su carta, il questionario può essere compilato on line sul sito della rilevazione. Quest’ultima modalità permette di risparmiare tempo – evitando di riconsegnare il questionario all’Ufficio territoriale Istat competente sul territorio – e riduce notevolmente il rischio di errori anche grazie alla possibilità di compilare il questionario in momenti diversi e di modificare i dati inseriti fino all’invio definitivo. Per agevolare il compito ai rispondenti, sul sito dedicato sono inoltre disponibili una Guida alla compilazione, contenuti multimediali e una sezione dedicata alle domande più frequenti (FAQ, Frequently Asked Questions). Nell’area Contatti sono invece indicati i riferimenti della sede territoriale Istat competente alla quale rivolgere ulteriori chiarimenti o richieste di supporto.

Ricordiamo che c’è una sanzione amministrativa per chi è stato selezionato e non risponde entro i termini.

Informazioni di maggior dettaglio sono disponibili sul sito della Rilevazione e su questo sito alla sezione Censimento permanente delle istituzioni non profit.

#TAG: Per le organizzazioni  

NOTIZIE CORRELATE

L’integrazione ed i primi soccorsi: conferenza pubblica

Domenica 24 novembre dalle ore 16.00 alle 19.00 si terrà la conferenza pubblica dal tema "L'integrazione ed i primi...

13 Novembre 2024 Di CSV Lombardia SudPavia, Per i cittadini, Per le organizzazioni
Benemerenze provinciali 2024: candidature aperte fino al 30 novembre

La Provincia di Bergamo conferisce anche per il 2024 le Benemerenze “Renato Stiliti” a persone, enti e soggetti pubblici...

5 Novembre 2024 Di CSV BergamoBergamo, Per le organizzazioni, volontariato
Passo dopo Passo: laboratori di educazione alla lettura

Da mercoledì 23 ottobre sono ricominciati i laboratori di educazione alla lettura di Passo dopo Passo, presso il Laboratorio...

24 Ottobre 2024 Di CSV Lombardia Sudbambini, Pavia, Per approfondire, Per i cittadini, Per le organizzazioni
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

   


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più