Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

SAVE THE DATE: 7-8 novembre, Stati Generali del Welfare 2019 a Lecco

CSV Monza Lecco Sondrio2019-10-30T15:37:33+01:00
Pubblicato il
15/10/2019
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Giovedì 7 e venerdì 8 novembre 2019 ritornano gli Stati Generali del Welfare a Lecco. Appuntamento dalle ore 9.00 presso le aule del Politecnico di Milano – Polo territoriale di Lecco in Via Previati 1/c.

ISCRIVITI
PROGRAMMA

IN-TRA-PRENDERE STRADE DI WELFARE

  • IN… insieme di persone che si attivano reciprocamente
  • TRA… soggetti, culture diverse che condividono una corresponsabilità nel costruire comunità
  • PRENDERE STRADE… prendere una rotta, un cammino. Definire insieme cosa fare e come.

Giovedì 7 novembre | 9.00-13.00 + 14.00-17.00

Si apriranno le sessioni con approfondimenti sui temi della cittadinanza attiva, della comunità, della condivisione di risorse, del rapporto tra sociale e sanitario e della costruzione di politiche di welfare, insieme a:

  • Luca Fazzi | Docente in Sociologia presso l’Università di Trento
  • Franca Olivetti Manoukian | Psicosociologa, è socia fondatrice dello Studio APS
  • Ennio Ripamonti | Psicosociologo e formatore. Si occupa di lavoro di comunità nell’ambito delle politiche sociali
  • Franco Floris | Pedagogista, formatore e direttore di Animazione Sociale

Venerdì 8 novembre | 9.00-13.00 + 14.00-17.00

I lavori proseguiranno in 4 workshop approfondendo i temi trattati il giorno precedente.

INTEGRAZIONE SOCIO SANITARIA: QUALI PERCORSI POSSIBILI

Parlare di socio sanitario significa dire dei bisogni che interessano fragilità temporanee o costanti delle persone. Rimettere il cittadino al centro del sistema sociale e sanitario superando i concetti di utente e paziente richiede un cambio culturale, coraggio di innovare le prassi di lavoro, ridefinire modelli organizzativi e normativi per accogliere il diritto all’inclusione nel presente e nel quotidiano.

VOLONTARIATO SOLIDALE

I volontari e il volontariato hanno il compito di tornare a testimoniare un’alternativa per tutti ad una vita rinunciataria, difensiva, egoistica ed individualistica. Tanti volontari si “ostinano” in questa pratica di solidarietà. Oggi il volontariato è chiamato a provocare ma anche a trasformare il tessuto sociale riscoprendo il valore educante e pedagogico di questo agire. Il volontariato organizzato oggi è chiamato più che mai a costruire alleanze, contaminare politiche e incidere sulla qualità di vita nei territori.

COINVOLGERE I CITTADINI NELLA COSTRUZIONE DI WELFARE

Il coinvolgimento dei cittadini nel co-costruire azioni di welfare rappresenta una sfida decisiva non solo per la tenuta economica del sistema ma soprattutto per garantire quel livello di personalizzazione della risposta che riguarda e riguarderà sempre più ampie fasce di popolazione. Da questo punto di vista favorire nuove forme di empowerment a diversi livelli può risultare fondamentale per chi si occupa di programmare e attuare politiche sociali attente alla costruzione di comunità più sensibili, solidali ed inclusive. Costruire un “repertorio delle buone pratiche in atto”, ricercando costanti ed elementi di discontinuità, può fornire un’occasione preziosa per orientare il lavoro futuro di operatori, volontari ed amministratori locali.

LE RISORSE DI … COMUNITÀ

L’idea di un nuovo Welfare territoriale e comunitario poggia sulla capacità di mobilitazione e di motivazione di un territorio che è fatto da soggetti diversi e plurali, da persone singole e associate, che si riconoscono in obiettivi comuni di partecipazione ed investimento per il benessere della comunità.

L’invito a partecipare è rivolto a istituzioni pubbliche, enti del terzo settore, imprese e organizzazioni sindacali, privati cittadini.

ISCRIZIONE GRATUITA da effettuare online entro il 6 novembre 2019, registrandosi al seguente link e selezionando la sessione a cui si vuole partecipare.

È stato richiesto il riconoscimento dei crediti formativi all’ordine degli assistenti sociali.

INFORMAZIONI T. 0341 350680 E. sgw.lc@csvlombardia.it

ISCRIVITI
PROGRAMMA

NOTIZIE CORRELATE

RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

   


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più