Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

MyCSV: guida al gestionale di CSV Monza Lecco Sondrio

CSV Lombardia2021-01-18T12:13:24+01:00
Pubblicato il
30/01/2020
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

MyCSV è l’interfaccia virtuale che permette a enti e persone di avere CSV Monza Lecco Sondrio costantemente al loro fianco. Rispondendo alle diverse esigenze dell’utente, il portale raggruppa tutti i servizi e i materiali che CSV Monza Lecco Sondrio mette a disposizione.
Ecco una breve guida per utilizzare al meglio questo strumento.

Registrazione

  • Ente
  • Persona

Ente

  • corretta denominazione dell’ente (come presente in statuto);
  • codice fiscale dell’ente;
  • indirizzo e-mail a uso esclusivo dell’ente;
  • sede legale dell’ente.
  • Apri la pagina mycsv.it;
  • Nella pagina che si apre, clicca in basso a destra sul bottone “REGISTRATI”;
  • Nella pagina che si apre, clicca in basso a sinistra sul bottone “Ente” e scegli tra Terzo settore, pubblico, privato;
  • Inserisci il codice fiscale dell’ente nel relativo campo vuoto;
  • Inserisci l’indirizzo e-mail a uso esclusivo dell’ente nel relativo campo vuoto;
  • Se le informazioni sono state digitate correttamente, clicca sul bottone verde “AVANTI”;
  • Nella pagina che si apre inserisci le informazioni obbligatorie (indicate con un asterisco) e tutte le altre che desideri aggiungere;
  • Inserisci la password che, insieme all’indirizzo e-mail fornito precedentemente, ti permetterà di accedere all’area riservata del tuo ente; scrivila nel relativo campo vuoto e confermala nello spazio di fianco a destra;
  • Prendi visione e accetta le condizioni di utilizzo e la normativa sulla privacy, mettendo una spunta in ogni quadratino;
  • Concludi la registrazione del tuo ente facendo clic sul bottone verde “CONFERMA REGISTRAZIONE”.

Per poter migliorare il servizio a voi dedicato vi chiediamo di compilare, oltre a quelli obbligatori, anche i seguenti campi:

DATI GENERALI

  • Per poter modificare questi dati occorre inviare una e-mail di richiesta, su carta intestata dell’Ente con oggetto: ‘aggiornamento dati anagrafici’.

INDIRIZZI E CONTATTI

  • Nel tab “INDIRIZZI E CONTATTI” della scheda anagrafica vanno inseriti con “NUOVO” tutti gli indirizzi (uno nuovo per ogni tipologia di indirizzo: sede legale, sede operativa, …). Se la sede operativa coincide con la sede legale non è necessario inserire due indirizzi. Stesso discorso vale per i contatti, indicare mail, telefono…

DATI SPECIFICI

  • Presentazione/Mission;
  • Attività Istat;
  • Destinatari;
  • Dati istituzionali:
    • Qualifica giuridica;
    • Forma giuridica.

REGISTRO E ALBI

  • Per poter modificare questi dati occorre inviare una e-mail di richiesta, su carta intestata dell’Ente con oggetto: aggiornamento registro e albi;
  • Ruolo – Se una persona fa parte di un’associazione va aggiunto il ruolo, l’associazione e la data di inizio.

Persona

  • codice fiscale;
  • indirizzo email.
  • Apri la pagina mycsv.it;
  • Nella pagina che si apre, clicca in basso a destra sul bottone “REGISTRATI”;
  • Nella pagina che si apre, clicca in basso a destra sul bottone “Persona – Registrati come persona”;
  • Introduci il tuo codice fiscale nel relativo campo vuoto;
  • Introduci il tuo indirizzo e-mail;
  • Se le informazioni sono state digitate correttamente, clicca sul bottone verde “AVANTI”;
  • Nella pagina che si apre introduci i tuoi dati obbligatori (indicati con un asterisco) e tutte le altre informazioni che desideri aggiungere;
  • Poi stabilisci la password che, insieme all’indirizzo e-mail fornito prima, ti permetterà di accedere alla tua area riservata; scrivila nel relativo campo vuoto e confermala nello spazio di fianco a destra;
  • Prendi visione e accetta le condizioni di utilizzo e la normativa sulla privacy, mettendo una spunta in ogni quadratino;
  • Concludi la registrazione del tuo ente facendo clic sul bottone verde “CONFERMA”.

Una volta conclusa la procedura sarà possibile completare il profilo dell’utente inserendo tutte le informazioni aggiuntive.

INDIRIZZI E CONTATTI

  • Nel tab “INDIRIZZI E CONTATTI” della scheda anagrafica vanno inseriti con “NUOVO” il proprio indirizzo di residenza/domicilio. Fare attenzione quando si inserisce il proprio CAP la città/paese appariranno in automatico, selezionale quello corretto (non va inserito manualmente). Stesso discorso vale per i contatti: indicare (uno nuovo per ogni tipologia) mail, telefono…

DATI SPECIFICI

  • Sesso;
  • Data di nascita;
  • Comune di nascita;
  • Attività di volontariato.

Attenzione: il profilo (per enti o per privati) sarà attivato SOLO DOPO aver CLICCATO nel link di conferma della registrazione che sarà inviato all’indirizzo e-mail indicato in fase di registrazione.
Solo così, infatti, sarà possibile concludere la procedura.

Recupero password

  • Ente
  • Persona

Ente

  • indirizzo e-mail con cui è stata effettuata la registrazione.
  • Apri la pagina mycsv.it;
  • Nella pagina che si apre, clicca in basso a sinistra sul bottone “RECUPERA PASSWORD”;
  • Introduci nel relativo campo vuoto l’indirizzo e-mail di cui vuoi recuperare l’accesso;
  • Premi sul bottone verde “INVIA”;
  • A questo punto apri la posta elettronica corrispondente a quell’indirizzo: lì troverai un messaggio inviato dal sistema con le istruzioni per recuperare la password di accesso all’area riservata.

Persona

  • indirizzo e-mail con cui è stata effettuata la registrazione.
  • Apri la pagina mycsv.it;
  • Nella pagina che si apre, clicca in basso a sinistra sul bottone “RECUPERA PASSWORD”;
  • Introduci nel relativo campo vuoto l’indirizzo e-mail di cui vuoi recuperare l’accesso;
  • Premi sul bottone verde “INVIA”;
  • A questo punto apri la posta elettronica corrispondente a quell’indirizzo: lì troverai un messaggio inviato dal sistema con le istruzioni per recuperare la password di accesso all’area riservata.

Collegamenti

  • Ente/Persona
  • Persona/Ente

Ente/Persona

Enti e privati possono essere collegati tra loro nel Sistema Informativo Integrato, proprio come avviene nella realtà.

  • Apri la pagina mycsv.it;
  • Clicca in alto a destra su “Il tuo profilo” – appare un menù – seleziona “I tuoi volontari e collaboratori”;
  • Nella pagina che si apre trovi l’elenco di tutte le persone eventualmente già collegate al tuo ente con il ruolo e i dati anagrafici principali;
  • Per collegare una nuova persona (N.B.: che si sia già registrata nell’area riservata) clicca sul tasto verde “RICHIEDI COLLEGAMENTO A UNA PERSONA”;
  • Si apre una maschera di ricerca:
    1. introduci nella prima barra il codice fiscale della persona che vuoi collegare;
    2. clicca nella barra sottostante e scegli dal menù il ruolo che la persona ricopre nell’ente;
    3. clicca nella barra sottostante e indica la data di inizio;
  • Conferma con il tasto verde “INVIA RICHIESTA”;
  • Alla persona arriva un’email con un link da cliccare che serve per confermare l’attribuzione del ruolo in quell’ente.

Attenzione: prima che questa conferma sia fornita dalla persona il ruolo c’è ma non attivo e quindi, per esempio, l’associazione non può iscrivere quella persona a un corso per conto dell’ente stesso.

Persona/Ente

Privati ed enti possono essere collegati tra loro nel Sistema Informativo Integrato, proprio come avviene nella realtà.

  • Apri la pagina mycsv.it;
  • Clicca in alto a destra su “Il tuo profilo” – appare un menù – seleziona “I tuoi collegamenti”;
  • si apre una pagina dove appaiono gli enti a cui sei eventualmente già collegato – nella stessa pagina premi il tasto verde “COLLEGATI AI TUOI ENTI” per creare un nuovo collegamento con un ente;
  • si apre una maschera di ricerca:
    1. introduci nella prima barra la corretta denominazione dell’ente – la vedrai apparire al completo in un menù. Selezionala;
    2. Clicca nella barra sottostante e seleziona dal menù il ruolo che ricopri;
    3. Premi “SALVA”.
  • Il ruolo indicato diventa automaticamente attivo. All’associazione arriva un’e-mail con la quale si avvisa di quanto appena successo.

Attenzione: se l’ente vuole può rifiutare il collegamento accedendo a sua volta alla propria area riservata.

Richiedere un servizio

  • Persona ed ente

Persona ed ente

I servizi offerti da CSV Monza Lecco Sondrio possono essere accessibili solo a privati, solo a enti e sia a privati che a enti.
Tuttavia, nonostante le differenze in base all’utente e al servizio scelto, le istruzioni da seguire sono le medesime.

  • Apri la pagina mycsv.it;
  • Scegliere il servizio;
  • Compilare i campi richiesti;
  • Cliccare su invia.

Per informazioni:
Stefano Farina – Tel 0341 350 680 – E-mail mycsv.mls@csvlombardia.it

LUN MAR MER GIO dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30 – VEN dalle 8.30 alle 12.30

NOTIZIE CORRELATE

RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

   


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più