Aperte le candidature al Coordinamento Salute Mentale Milano
Il Comune di Milano ha pubblicato un Avviso pubblico per la costituzione del nuovo Coordinamento Salute Mentale Milano, uno spazio cittadino di confronto, rete e azione comune tra enti del Terzo settore attivi nell’ambito della salute mentale. L’iniziativa è promossa dall’Assessorato al Welfare e Salute e mira a rafforzare il dialogo e la collaborazione tra le realtà che operano quotidianamente su questo fronte, in coerenza con i principi del Patto Cittadino per la Salute Mentale e il Manifesto 2024 “Salute Mentale Bene in Comune”.
Chi può partecipare
Possono candidarsi a far parte del Coordinamento gli enti del Terzo settore iscritti al RUNTS, che operano con continuità e da almeno 12 mesi nell’ambito della salute mentale, prevalentemente nel territorio della Città metropolitana di Milano. Non devono inoltre sussistere legami diretti con l’Amministrazione comunale (ai sensi dell’art. 77 del D.Lgs. 267/2000).
Ogni ETS partecipante dovrà dichiarare l’adesione ai valori costituzionali repubblicani e antifascisti, come previsto dalla Deliberazione di Giunta Comunale n. 651/2018.
Come candidarsi
La candidatura va inviata entro martedì 29 luglio 2025 alle ore 12.00, esclusivamente via PEC all’indirizzo:
📧 areaculturasalute@pec.comune.milano.it
I documenti richiesti sono:
- Scheda di presentazione (Allegato 2 dell’Avviso)
- Atto costitutivo e Statuto
- Documento d’identità del Legale Rappresentante
È importante sottolineare che l’adesione al Coordinamento resterà comunque aperta anche dopo la prima costituzione: sarà sempre possibile inoltrare richiesta se in possesso dei requisiti previsti dalle Linee guida.
Per saperne di più
L’avviso completo e le linee guida sono disponibili sul sito del Comune di Milano:
🔗 Consulta l’avviso pubblico
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Unità Salute del Comune di Milano via e-mail:
📬 areaculturasalute@pec.comune.milano.it