Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Documenti istituzionali
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Documenti istituzionali
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Conferenza sul futuro dell’Europa

CSV Milano2022-03-02T15:26:47+01:00
Pubblicato il
02/03/2022
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Dopo il primo incontro tenutosi il 20 dicembre, sempre in modalità online, Europe Direct Lombardia organizza per mercoledì 9 marzo nell’ambito della Conferenza sul futuro dell’Europa il secondo dialogo dei cittadini europei in Lombardia. Un momento di confronto e discussione, che, a partire dalle ore 9.30, sarà un vero e proprio esercizio di democrazia, per dare voce alle cittadine e ai cittadini rispetto ai loro bisogni e priorità del presente e del futuro. Tre i temi fondamentali dell’iniziativa: democrazia, diritti e valori. Tre dei pilastri fondanti dell’Unione Europea, fin dalla sua nascita e che, oggi più che mai, meritano di avere un ruolo centrale all’interno dell’agenda pubblica e politica.
Si parlerà di:

  • donne e delle loro difficoltà accentuate dalla pandemia, di parità di genere, discriminazioni e abusi che le persone subiscono ancora oggi per motivi razziali, sociali, di religione o di opinione
  • di valori, di uguaglianza e inclusione, il cuore pulsante dell’UE, tanto promossi e difesi dal Presidente David Sassoli
  • di democrazia, rispetto a come la viviamo oggi nella vita di tutti i giorni.

L’iniziativa sarà strutturata in due momenti: un primo momento in plenaria con importanti contributi di esponenti delle istituzioni europee e della società civile ed un secondo momento di confronto con cittadini e cittadine organizzato in due stanze di dialogo virtuali separate:

  1. Democrazia europea
  2. Diritti e valori

Raccoglieremo le loro proposte, anche e soprattutto rispetto a quelle già emerse sulla piattaforma digitale multilingue, dell’Unione europea.

Tra gli ospiti:

  • rappresentanti della Commissione europea e del Parlamento europeo in Italia
  • Virgilio Dastoli, Professore di Diritto dell’Unione europea, Membro del Comitato Tecnico Scientifico sulla Conferenza sul Futuro dell’Europa per l’Italia
  • Isa Maggi, Fondatrice degli Stati Generali delle Donne, Rete Europea delle Donne e promotrice dello Sportello Donna di Pavia Start UP Imprese su creatività e innovazione che sarà collegata con noi dal padiglione italiano dell’Expo di Dubai dove proprio in quei giorni sarà presentata la Carta di Dubai
  • Cristiana Carletti, Professore associato di Diritto Internazionale Università degli Studi Roma Tre e Membro del Comitato Tecnico Scientifico sulla Conferenza sul Futuro dell’Europa per l’Italia.

Modalità di iscrizione
Per partecipare all’incontro è necessario iscriversi compilando il modulo online sulla piattaforma Eventbrite indicando alla voce “moduli aggiuntivi” il dibattito di approfondimento scelto tra:
1. Democrazia europea
2. Diritti e valori
oppure scrivere a europedirect@regione.lombardia.it indicando il proprio nome e cognome, specificando se si è cittadini o rappresentanti di associazioni/enti del territorio e il dibattito di approfondimento scelto tra quelli indicati sopra (democrazia europea, diritti e valori).

Il dialogo si terrà sulla piattaforma Zoom Meeting il cui link sarà comunicato in seguito all’iscrizione.

Informazioni
Europe Direct Lombardia
europedirect@regione.lombardia.it
T. +39.02.67656959

#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Municipio 7: contributi per progetti sociali, culturali e sportivi

Il Municipio 7 del Comune di Milano ha pubblicato il nuovo Avviso per l’erogazione di contributi economici per l’anno...

7 Novembre 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: Bando Ambiente 2025/5

La Fondazione Comunitaria Ticino Olona ha lanciato un nuovo bando dedicato all’ambiente, con l’obiettivo di sostenere progetti locali capaci...

31 Ottobre 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Comune di Milano: ricerca partner per “Fuori Campo” attività sportive nello spazio pubblico

Il Comune di Milano ha aperto un avviso pubblico rivolto a soggetti pubblici e privati senza scopo di lucro,...

19 Settembre 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più