Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Cammini inclusivi

CSV Milano2023-03-29T11:04:42+02:00
Pubblicato il
20/03/2023
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

I cammini inclusivi in Italia sono esperienze di viaggio a piedi realizzati da gruppi misti di volontari, giovani e adulti in un’ottica di condivisione alla pari di un’esperienza intensiva e trasformativa.

L’esperienza del cammino permette una riscoperta di sé, dei territori attraversati e della natura in un’ottica comunitaria e di gruppo.

Mettersi in cammino significa anche mettersi in gioco, un passo alla volta, con le proprie fragilità, il proprio percorso alle spalle e uno stesso orizzonte, quello del gruppo, davanti. I cammini inclusivi sono un’occasione speciale per riflettere sul senso dello stare insieme, sulla condivisione di esperienze e sul proprio stile di relazione.

I cammini inclusivi di BIR per il 2023 si svolgeranno lungo la Via Francigena, tra Siena e Roma.

Ente che organizza il campo

Associazione BIR ODV

Dove

Via Francigena, tra Siena e Roma (Italia)

Quando

26 agosto – 10 settembre 2023

Età dei partecipanti

minimo 16 anni

Costi

Quota standard di partecipazione: 600 euro (sono disponibili agevolazioni)

Contatti

Associazione BIR ODV – via Luigi Mengoni 3, Milano
www.associazionebir.it
www.facebook.com/associazionebir

Iscrizione

Visita la pagina del nostro sito dedicata ai cammini inclusivi in Italia https://associazionebir.it/partecipa/campi-e-cammini-estivi/ e compila il form di pre-iscrizione.

Parteciperai poi ad un incontro di presentazione e selezione (a scelta tra 5 aprile 18.00 e 15 aprile alle 15.00 , 8 maggio 18.00). Dopo la selezione, potrai perfezionare l’iscrizione versando la quota di partecipazione.

Sono previste giornate di formazione pre-partenca obbligatorie e residenziali.

Associazione BIR mette a disposizione delle “borse di volontariato” a copertura parziale o totale della quota di partecipazione. Contattaci per saperne di più.

SCOPRI TUTTI I CAMPI DI VOLONTARIATO
#TAG: Campi di volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Scambio giovanile in Romania: si cercano giovani tra i 18 e i 30 anni

Cerchiamo 6 partecipanti tra i 18 e i 30 anni per Youth Exchange for Roma inclusion un progetto di...

22 Maggio 2025 Di CSV Insubria COArte dell'integrazione, Campi di volontariato, Como, cultura, Giovani, Servizio Volontario Europeo, Varese, volontariato
Vacanze alternative: attività di volontariato estive

Come rendere davvero indimenticabile una vacanza? Scegliendo un modo alternativo: il volontariato. Dove sarà possibile sperimentare una partecipazione e un’appartenenza...

12 Maggio 2025 Di CSV MilanoCampi di volontariato
Campi estivi con Legambiente Lombardia

Anche quest’anno Legambiente Lombardia organizza presso l’Ostello Parco Monte Barro e Prim'Alpe i campi estivi per bambini e ragazzi....

29 Aprile 2025 Di CSV MilanoCampi di volontariato
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3
4
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più