Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Documenti istituzionali
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Documenti istituzionali
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Controcorrente, come solo i giovani sanno essere

CSV Milano2025-07-21T13:08:52+02:00
Pubblicato il
14/07/2025
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Dove la solidarietà accende futuro: la storia dei ragazzi dell’oratorio San Martino al fianco dei volontari della San Vincenzo De Paoli

Di fronte a numeri importanti – oltre 1.500 persone aiutate ogni anno, più di 100 volontari attivi, 14mila borse solidali distribuite nel solo 2024 – sarebbe facile lasciarsi impressionare dalle cifre. E qui, sotto i numeri del Consiglio Centrale di Rho-Magenta della Società di San Vincenzo De Paoli, si intravede qualcosa di prezioso: il passo leggero e deciso dei giovani.
Siamo a Rho, periferia operosa e viva dell’hinterland milanese. Due gli epicentri dell’azione solidale: il Punto Bimbi in via San Martino, affiancato all’oratorio guidato da don Emiliano Redaelli, e il Guardaroba Adulti di via Santa Crescenza. Nomi semplici per luoghi fondamentali: il primo accoglie famiglie in difficoltà con abiti, giochi e articoli per l’infanzia; il secondo offre vestiario e materiale per la casa a persone adulte, spesso invisibili alla città. «Non distribuiamo solo vestiti, restituiamo dignità» racconta con semplicità Gabriella Cellamare, vicepresidente del Consiglio Centrale. È una frase che pesa, perché racconta bene la cura con cui ogni indumento viene selezionato. Non è beneficenza alla buona, ma attenzione artigianale alla persona, stagione per stagione, taglia per taglia.

Eppure, la vera sorpresa è altrove. Una decina di adolescenti dell’oratorio San Martino ha deciso, senza alcun obbligo, di affiancare i volontari adulti nella preparazione delle borse solidali. Sì, in un tempo che spesso dipinge i giovani come disinteressati, distratti, autoreferenziali, loro hanno scelto di esserci. Di sporcarsi le mani, di sistemare scatoloni, di piegare con cura vestiti che finiranno tra le mani di chi ha meno. «Quando si sentono ascoltati e valorizzati, rispondono con una profondità sorprendente», dice ancora Cellamare. E infatti tornano, due o tre volte l’anno, sempre accompagnati dai loro educatori. Ma non è solo un’esperienza da calendario. È qualcosa che resta.

“È stato bello fare qualcosa per gli altri. A settembre porterò i miei vestiti inutilizzati… e tornerò ad aiutare”, dice una ragazza con la semplicità delle parole vere. Un altro, forse con un pizzico di incoscienza e tanta determinazione, ha detto: «Quando saremo grandi diventeremo volontari della San Vincenzo De Paoli. Non dimenticheremo queste esperienze!». È qui che pulsa la notizia: non nell’eccezionalità del gesto, ma nella normalità con cui questi ragazzi l’hanno vissuto. Senza clamore. Senza post. Senza ricompense. Solo con il desiderio di esserci. E il bello è che questa scelta “controcorrente” – come la definisce con un sorriso Cellamare – è destinata a crescere. Perché già si pensa a ripetere l’iniziativa, ad aprirla ad altri adolescenti, a farne un’occasione stabile di incontro tra generazioni. E proprio tra generazioni diverse, accomunate da un unico proposito – esserci dove c’è bisogno – prende forma un volontariato nuovo, autentico, contagioso. In fondo, è questo il segreto dei volontari della Conferenza San Martino: creare luoghi in cui la solidarietà non è un dovere, ma una scelta. Una possibilità. Un inizio.
Un investimento nel futuro, ma anche un ponte nel presente. «Il nostro compito è esserci quando arriva un grido d’aiuto – conclude Cellamare –. E intervenire in silenzio, con dignità e amore, per accompagnare chi soffre verso una condizione di maggiore serenità».

#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Municipio 7: contributi per progetti sociali, culturali e sportivi

Il Municipio 7 del Comune di Milano ha pubblicato il nuovo Avviso per l’erogazione di contributi economici per l’anno...

7 Novembre 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Al via l’edizione 2024-2025 del “Crowdfunding Civico – Alleanze di quartiere”

È aperto il nuovo bando Crowdfunding Civico 2024-2025 – Alleanze di quartiere per valorizzare il tessuto economico e sociale...

31 Ottobre 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: Bando Ambiente 2025/5

La Fondazione Comunitaria Ticino Olona ha lanciato un nuovo bando dedicato all’ambiente, con l’obiettivo di sostenere progetti locali capaci...

31 Ottobre 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più