Milano è Viva anche grazie alla cultura di prossimità
Festival, rassegne ed eventi in tutta la città per un’estate di partecipazione
C’è un’estate che non si accontenta di riempire il tempo: vuole riempire gli spazi. Milano è Viva nei Quartieri 2025 è l’iniziativa del Comune di Milano che porta la cultura dal centro alla periferia, costruendo una stagione diffusa di eventi, concerti, spettacoli e laboratori a cielo aperto. E non si tratta solo di un cartellone: è un’idea di città, di partecipazione, di prossimità.
Il programma, sostenuto dal Ministero della Cultura, coinvolge più di 30 realtà dello spettacolo dal vivo, tra cui compagnie teatrali, associazioni culturali e collettivi artistici. Il risultato? Oltre 30 programmi culturali nei quartieri: 8 festival e 25 rassegne, per tutte le età, con linguaggi e formati diversi. Dalla Barona a Baggio, da Corvetto a Niguarda, passando per il Giambellino e San Siro, la città si trasforma in un grande palcoscenico partecipato.
Una cultura che incontra i territori
Milano è Viva non punta sulla spettacolarizzazione, ma sulla relazione. Gli spettacoli si tengono nei cortili, nelle piazze, nei parchi, nelle biblioteche e nei centri di aggregazione, in collaborazione con le realtà associative e con le cittadine e i cittadini che vivono quei territori. Si scommette sulla cultura come strumento per creare legami e accorciare le distanze: tra centro e periferia, tra pubblico e artisti, tra istituzioni e comunità.
I temi sono quelli che abitano la vita quotidiana delle persone: l’identità, la memoria, la convivenza, la cura degli spazi, la trasformazione urbana. E sono proprio le forme artistiche a renderli accessibili e condivisibili, anche da chi normalmente resta ai margini dell’offerta culturale più strutturata.
👉 Tutti gli appuntamenti in programma – rassegne, laboratori, concerti e spettacoli – sono consultabili nella sezione sul sito di Yes Milano e nella sezione Eventi del nostro sito