Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Celebrazioni del 25 aprile. Il programma delle iniziative in città

CSV Insubria VA2024-04-19T15:56:32+02:00
Pubblicato il
19/04/2024
Di CSV Insubria VA
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Per il 79° anniversario della Liberazione sono molte le iniziative organizzate in città, promosse da ANPI sezione Varese e Comune Varese, in collaborazione con ANPPIA, Associazione Mazziniana, Associazione Varese può, Associazione Centoventi Cgil, Istituto Calogero Marrone, Circoli cooperativi e Collettivo De Cristoforis, Filmstudio ’90. Filo conduttore saranno gli scioperi del ’44, i valori della Resistenza, il ripudio della guerra.

“Sono diversi gli appuntamenti legati alle celebrazioni di questo 25 aprile – spiega l’assessore Enzo Laforgia – in cui si rinnova l’attualità dei valori della Resistenza. Quest’anno inoltre ricorre il centenario dal delitto di Giacomo Matteotti, una figura emblematica della lotta antifascista, testimonianza dell’importanza del sacrificio individuale per il bene collettivo, nella strenua difesa dei principi democratici. Nella cerimonia finale sarà presente la psicologa Toschi, per comprendere l’impatto e i traumi della guerra sulla popolazione”.

“Come consueto ci sarà il Premio scolastico “XXV Aprile 1945” rivolto agli alunni delle scuole primarie cittadine : un momento importante a cui l’amministrazione tiene particolarmente – spiega l’assessora Rossella Dimaggio – La consegna del premio ai bambini e bambine delle classi terze, quarte e quinte avverrà il sabato 20 aprile, con la presenza delle autorità della città. Quest’anno inoltre ci saranno anche le classi delle due scuole primarie di Lozza e Brinzio, che fanno parte dei comprensivi cittadini”.

“Sono molti gli appuntamenti per il 79° anniversario di questa importante celebrazione – ricorda Rocco Cordì – presidente di Anpi Varese – per ricordare il valore della resistenza e della battaglia per conquistare la libertà e i diritti democratici. In particolare le celebrazioni quest’anno saranno in nome di Giacomo Matteotti, nei cent’anni della sua tragica scomparsa. In suo onore il tradizionale corteo farà una sosta proprio nel corso a lui intitolato”.

Programma degli eventi

SABATO 20 SABATO ore 10 – Tensostruttura Giardini Estensi

Premio scolastico “XXV Aprile 1945” agli alunni delle classi 3a, 4a e 5a delle scuole primarie cittadine. Interventi: Sindaco Davide GALIMBERTI e Assessora ai Servizi Educativi Rossella DIMAGGIO. Intrattenimento musicale: Quartetto di Sassofoni del Civico Liceo Musicale di Varese “Riccardo Malipiero”

LUNEDI’ 22 ore 21 – Cinema Nuovo

Adelmo CERVI presenta il suo libro “Io che conosco il tuo cuore” iniziativa promossa da CGIL e Anpi provinciale (al mattino incontro con gli studenti dell’Istituto “Nuccia Casula”)

MERCOLEDI’ 24

ORE 10 deposizione fiori ai cippi dei partigiani caduti (partenza da Viale Belforte 165)

ORE 19 circolo coopuf spettacolo musicale a cura del Collettivo De Cristoforis “Staffetta in bicicletta. Canti e storie di partigiani in sella”

MANIFESTAZIONE UFFICIALE – GIOVEDÌ 25 APRILE

ore 8.30 – Basilica di San Vittore Santa Messa in suffragio dei caduti per la libertà

ore 9.30 – Piazza San Vittore partenza corteo e sfilata per le vie cittadine.

ore 10.30 – Salone Estense via Sacco n. 5, Manifestazione conclusiva:

Saluti istituzionali

Orazione ufficiale del prof. Enzo LAFORGIA Assessore alla cultura del Comune di Varese: Ricordo di Giacomo Matteotti e attualità dei valori della Resistenza

Intervento della dott.ssa Alice TOSCHI: effetti delle guerre sulle popolazioni civili

Corteo per le vie cittadine: Piazza San Vittore, Arco Mera (deposizione corona), corso Matteotti, (deposzione corona), piazza Monte Grappa, corso Moro, via Veneto, via Cavour, Monumento Largo della Resistenza (deposizione corona), via Donizetti, via Griffi, piazza Carducci, corso Matteotti, piazza Monte Grappa, via Marcobi, via Sacco, Palazzo Estense

GIOVEDÌ 25 APRILE ore 12,30 pranzo della Liberazione (bar ristorante TuMiTurbi, presso circolo coopuf Via De Cristoforis, 5 – per prenotare 0332 1647094)

VENERDI’ 26 ore 18 – Sala matrimoni palazzo comunale

“Significato e attualità del 25 Aprile” iniziativa promossa dalla Associazione Mazziniana

 

Altre iniziative :

Maggio: 1) Fiom Cgil: Ricordo Matteotti; 2) Salone della Storia: Ivonne Trebbi una donna Resistente).

1 Giugno: iniziativa “luoghi della Resistenza” a cura di Anpi, Anppia, Comune Varese, Ist. “Calogero Marrone”.

#TAG: Comunita e territorio  storia  Varese  

NOTIZIE CORRELATE

Scambio giovanile in Romania: si cercano giovani tra i 18 e i 30 anni

Cerchiamo 6 partecipanti tra i 18 e i 30 anni per Youth Exchange for Roma inclusion un progetto di...

22 Maggio 2025 Di CSV Insubria COArte dell'integrazione, Campi di volontariato, Como, cultura, Giovani, Servizio Volontario Europeo, Varese, volontariato
ricerca volontari csv Insubria cover
Volontariato estivo: trova quello che fa per te!

Recuperare materiali usati per un mercatino solidale a favore dei senza fissa dimora, restaurare imbarcazioni storiche, aiutare un’associazione a...

22 Maggio 2025 Di CSV Insubria COComo, Varese, volontariato
Festa dei Popoli

Sabato 24 maggio 2025, Lodi si riempie di voci, danze, profumi e sorrisi in uno degli appuntamenti del festival...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, cultura, diritti, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più