Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Incontri pre -partenza sul Servizio Volontario Europeo

CSV Varese2018-02-01T00:00:00+01:00
01/02/2018
Di CSV Varese
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

1 febbraio 2018 – Partire per un progetto di volontariato all’estero? Con l’aiuto del Csv Insubria è possibile, per i ragazzi che hanno tra i 17 e i 30 anni e che vogliano trascorrere un periodo all’estero che va dai 9 ai 12 mesi.

Il Csv svolge infatti da parecchi anni una funzione sia come ente di invio di giovani che partono dal Varesotto che come ente di accoglienza di ragazzi provenienti dall’estero.

Per chi fosse interessato a prendere parte ad un progetto di Servizio Volontario Europeo,attività di volontariato che rientra ora nel programma Erasmus+,  il Csv Insubria organizza un ciclo di incontri pre partenza che si svolgeranno a Varese il 6 e il 12 marzo (Sede Csv Varese, Sala Verde – via Brambilla 15 Varese,  dalle 15 alle 17). Tali incontri sono propedeutici alla partenza nel prossimo autunno.

«La partecipazione a questi incontri – spiegano i responsabili –  non obbliga i ragazzi alla partenza, tuttavia ci aspettiamo che intervengano giovani fortemente motivati».  Come si svolgono gli incontri? Attraverso la conduzione di operatori specializzati nella mobilità internazionale, i giovani sono portati a rielaborare il loro curriculum ragionando sulle loro competenze, le loro passioni e i loro interessi, in modo da scegliere al meglio il progetto a cui candidarsi.

«Ci rendiamo conto – spiegano ancora gli operatori – che la scelta di fare questa esperienza è una scelta che coinvolge anche la sfera della famiglia e delle amicizie di un giovane. Tuttavia ci aspettiamo che sia una scelta consapevole intanto del giovane stesso: la nostra esperienza ci dice che non è necessario che il giovane venga accompagnato agli incontri dalla sua famiglia. Ci sarà tutto il tempo per coinvolgerla».

Chi intende intervenire deve sapere che tutti i ragazzi che sono all’estero ora tramite il Centro di Servizio hanno seguito il ciclo formativo pre-partenza, con queste caratteristiche: la partecipazione è obbligatoria a tutti e tre gli incontri; si deve inviare preliminarmente il proprio curriculum vitae, meglio se già in inglese (promozione@cesvov.it): per chi avesse problemi è possibile chiedere un supporto alla rete degli Informagiovani – Informalavoro); è necessario iscriversi seguendo il link:

Vai alla scheda di iscrizione

Vai alla pagina con le informazioni sul Servizio Volontario Europeo

 

#TAG: Cittadinanza attiva  Europa  Giovani  Servizio Volontario Europeo  Varese  

NOTIZIE CORRELATE

Progetto Per un Manifesto: gli incontri a Nembro

Partecipazione, ambiente e diritti: quali sono le idee e i desideri dei giovani su questi temi? Una domanda alla...

19 Dicembre 2019 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Giovani, Per i cittadini
Progetto Per un Manifesto: gli incontri a Dalmine

Partecipazione, ambiente e diritti: quali sono le idee e i desideri dei giovani su questi temi? Una domanda alla...

19 Dicembre 2019 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Giovani, Per i cittadini
Progetto GoodNight: seminario finale

Martedì 17 dicembre 2019 dalle 15.00 alle 18.00, presso lo Spazio Polaresco, è in programma il seminario di fine...

17 Dicembre 2019 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Giovani
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
external

CSV Insubria
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Varese

Via L. Brambilla, 15 - Varese
C.F. 95036370120
P.IVA 02739840128
REA VA-293900

T. 0332 237757
varese@csvlombardia.it

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
 Logo Header Menu
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più