Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Ritiro rifiuti ingombranti a domicilio, il servizio gratuito esteso anche ad associazioni, parrocchie e oratori

CSV Insubria VA2025-06-16T11:15:26+02:00
Pubblicato il
16/06/2025
Di CSV Insubria VA
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Buone notizie per il mondo del volontariato e del Terzo Settore: da questo mese il servizio di Igiene Urbana del Comune di Varese estende gratuitamente il ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti e delle grandi apparecchiature elettroniche (RAEE) anche a APS, ODV, associazioni non riconosciute, parrocchie e oratori.

Fino ad oggi riservato esclusivamente alle utenze domestiche, il servizio viene ora aperto su prenotazione anche a quegli enti che, pur non essendo famiglie, svolgono attività fondamentali per il benessere sociale e ambientale del territorio.

Chi può accedere al servizio

Possono usufruirne:

  • Associazioni di Promozione Sociale (APS)

  • Organizzazioni di Volontariato (ODV)

  • Associazioni non riconosciute

  • Parrocchie

  • Oratori

L’unico requisito richiesto è essere intestatari di un’utenza TARI.

Come funziona

Ogni ente potrà richiedere fino a due ritiri all’anno, per un volume massimo di 5 metri cubi a ritiro.
Il processo è semplice:

  1. Registrazione tramite il modulo disponibile sul sito: www.varesepulita.it/prenotazione-ritiri.php.

  2. Ricezione via email di un codice identificativo.

  3. Compilazione del modulo di prenotazione specificando tipologia e quantità dei rifiuti.

  4. Attesa della conferma della data del ritiro, o, se necessario, di un sopralluogo da parte di Impresa Sangalli.

Un passo in avanti per l’economia circolare

“Con questa estensione del servizio – spiega Nicoletta San Martino, assessora alla tutela ambientale, sostenibilità sociale ed economia circolare – vogliamo sostenere concretamente il lavoro degli enti sociali che operano sul territorio. Per molti di loro, lo smaltimento corretto dei rifiuti rappresenta un costo difficile da sostenere. Offrire questa opportunità significa promuovere un’economia sempre più circolare, inclusiva e attenta all’ambiente”.

Per maggiori informazioni

Tutti i dettagli e le modalità di accesso al servizio sono disponibili sul sito ufficiale:
🔗 www.varesepulita.it

#TAG: Ambiente  Associazioni  

NOTIZIE CORRELATE

Trent’anni di Arci Festa. Un’edizione per resistere, costruire, immaginare

Promossa da Arci Cremona, Arci Festa compie trent’anni e torna, come ogni estate, a portare socialità, musica, temi importanti...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Cinema sotto le stelle 2025 a Castel Goffredo

Nell'ambito del Progetto Rigenerazioni Sostenibili, Associazioni in Rete di Castel Goffredo invita al Cinema sotto le stelle 2025. Le proiezioni...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Appuntamenti estivi con l’Associazione Borgo Angeli

Continuano gli appuntamenti estivi al Centro sociale Margherita Hack in via Boldrini 46 Mantova. Dopo l'uscita in Sup e...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più