Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Povertà alimentare: l’approccio innovativo del Terzo settore

CSV Milano2021-10-13T16:33:01+02:00
Pubblicato il
29/09/2021
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

CSV Milano, in collaborazione con associazione La Rotonda, Fondazione Progetto Arca Onlus, cooperativa sociale Il Torpedone e associazione La Speranza, organizza per lunedì 11 ottobre, alle ore 17, una tavola rotonda dal titolo “Povertà alimentare: l’approccio innovativo del Terzo settore”. L’evento, inserito all’interno del programma del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2021, si terrà  in diretta Facebook sulla pagina di Csv Milano dedicata alle esperienze di contrasto alla povertà alimentare.

L’incontro sarà l’occasione per approfondire e declinare il tema della povertà alimentare nelle letture specifiche che i singoli enti hanno saputo elaborare in alcuni territori della città metropolitana di Milano. Dall’importanza di agire trasversalmente, identificando tutte le vulnerabilità all’interno del contesto, per costruire un progetto su misura per affrancarsi, alla dimensione psico-sociale collegata alle situazioni di disagio (preoccupazione, stigma, vergogna) che necessita di percorsi di contrasto all’isolamento. Dall’importanza di unire alla redistribuzione di cibo anche un’azione educativa sull’uso di una dieta sana ed equilibrata, all’utilità di ampliare l’offerta del Banco alimentare attraverso la raccolta e la redistribuzione del fresco al fine di non dare risposte povere alla povertà. Chiuderà l’incontro una riflessione collettiva sull’importanza di lavorare in rete (privato-privato; pubblico-privato) per contrastare efficacemente la povertà alimentare.

PROGRAMMA
Introduzione del Presidente di CSV Milano, Andrea Fanzago.

Interventi:

  • APS La Rotonda – Alice Rossi, Direttrice
    L’esperienza dell’Emporio della solidarietà a Baranzate: Sostenere l’autonomia personale degli utenti attraverso un approccio trasversale nei confronti del bisogno che connette l’aiuto alimentare con progetto specifico per ogni nucleo.
  • Cooperativa Sociale Il Torpedone – Federica Romano, Psicologa ed Educatrice
    L’esperienza del Social Market a Cinisello Balsamo: Valorizzare e avere cura della dimensione psico-sociale della povertà alimentare per decostruire sentimenti di preoccupazione, stima e vergogna e costruire percorsi di contrasto all’isolamento.
  • Associazione La Speranza – Giuseppina Andrello, Presidente
    L’esperienza della redistribuzione alimentare a Corsico: Recupero e redistribuzione del fresco per non dare risposte povere alla povertà.
  • Fondazione Progetto Arca Onlus – Alice Giannitrapani, Responsabile Area Volontariato
    L’esperienza della Bottega Solidale a Rozzano: L’importanza di unire alla redistribuzione di cibo un’azione educativa sull’uso di una dieta sana ed equilibrata.

Conclusioni a cura di Silvia Rapizza

Informazioni
cultura.milano@csvlombardia.it

Guarda la registrazione dell'incontro

#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più