Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Scuola di assistenza familiare per caregiver

CSV Monza Lecco Sondrio2022-05-06T17:33:25+02:00
Pubblicato il
06/05/2022
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

La scuola di assistenza familiare ha l’obiettivo di formare caregiver informali (familiari) capaci di assistere nelle attività della vita quotidiana soggetti con disabilità fisica, temporaneamente o permanentemente privi di autonomia. ATS della Brianza organizza un ciclo di 5 incontri serali con esperti sui temi dell’accudimento della persona fragile al domicilio dal 12.05 al 7.06 dalle ore 20.30-22.30 presso l’Aula Consiliare del Comune di Introbio (LC).

1. 12 maggio 2022

   La gestione a domicilio della persona non autosufficiente | Libero Tamagnini, medico di medicina generale

2. 17 maggio 2022

   Come relazionarsi in modo positivo con l’anziano e il paziente fragile | Alberto Longhi, psicologo – RSA La madonnina di Bellano località Vendrogno

3. 24 maggio 2022

   La gestione a domicilio della persona non autosufficiente | Rosella Ticozzelli, infermiera coordinatrice ADI

4. 31 maggio 2022

   La farmacia dei servizi | Paolo Matteucci, Presidente Ordine dei Farmacisti Lecco

5. 7 giugno 2022

   La rete dei servizi rivolta ai fragili | Federica Bolognani Assistente sociale specialista Coordinatore Ufficio di Piano – Ambito distrettuale di Bellano

 

Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione e una guida rivolta ai caregiver familiari. Prima edizione aperta a 20 partecipanti – Seguiranno ulteriori edizioni

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA : ATS DELLA BRIANZA TEL . 0341 482537

PER ISCRIZIONI : COMUNICAZIONE@ATS-BRIANZA.IT

In collaborazione con Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci, Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val D’Esino e Riviera, Ambito Distrettuale di Bellano, Comune di Introbio

Con il patrocinio di Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Lecco, Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Monza e della Brianza, Ordine delle professioni infermieristiche di Lecco, Ordine delle professioni infermieristiche di Milano, Lodi, Monza Brianza, Ordine dei Farmacisti di Lecco, Ordine dei Farmacisti di Milano, Lodi, Monza Brianza

#TAG: Sanità  

NOTIZIE CORRELATE

Monza: rete di aiuto per pazienti e famiglie al San Gerardo

Società di San Vincenzo De Paoli e Ospedale San Gerardo: nasce una nuova rete di aiuto per pazienti e...

9 Luglio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Monza, Sanità
“GenerAzioni in cammino. Radici per il futuro”: incontri sull’invecchiamento attivo

Valorizzare le persone anziane, sempre più centrali nella società, e al tempo stesso contrastarne l'isolamento: sono questi gli obiettivi...

2 Luglio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAnziani, eventi, Lecco, Monza, Sanità
ATS Brianza: Tavolo permanente di promozione della salute

Il progetto dell’Agenzia di Tutela della Salute della Brianza ha l’obiettivo di creare un luogo di lavoro dove affrontare...

26 Giugno 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioCSV - Si parla di noi, Monza, Sanità
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

   


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più